Inserita in Sport il 23/11/2014
da REDAZIONE REGIONALE
RALLY - CAMPIONATO ITALIANO BAJA CROSS COUNTRY RALLIES 2014
Andrea Luchini e Piero Bosco al comando del Raid il Ciocco L’equipaggio della Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS, guida la classifica della gara organizzata da Drivent, precedendo Spinetti e Giusti, Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS. Terzi Dalmazzini e Fiorini con Suzuki Grand Vitara 2.7 V6. Domani è prevista la seconda tappa, con tre frazioni cronometrate ed arrivo alle 12.30 Il Ciocco (LU), 22 novembre 2014 – E’ una prima giornata rocambolesca, la prima del Raid il Ciocco, come nella più pura tradizione della gara toscana. Sono i primi settori selettivi a spezzare i sogni d’affermazione in gara di Codecà - Fedullo e quelli di Dalmazzini – Fiorini, mentre lanciano al vertice della graduatoria Luchini e Bosco, che mettono in campo l’esperienza di anni di gare, superano in modo brillante le insidie e vanno a chiudere da leader la prima tappa. Il pilota toscano ed il navigatore piemontese, a bordo della Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS, sono al comando del Raid il Ciocco al termine di una rocambolesca corsa caratterizzata da nebbia, pioggia e tanto fango. Dopo due frazioni cronometrate disputate nella tenuta de Il Ciocco, dove s’è registrato lo stop di Codecà e Fedullo fermati dal fango e dalla conseguente rottura meccanica del Suzuki Grand Vitara 3.6 V6 T1, i leader provvisori della classifica Dalmazzini e Fiorini hanno subìto la rottura della sospensione anteriore destra nel corso della terza frazione, arrivando a fatica al traguardo parziale, accusando pesante ritardo, mentre in precedenza erano transitati in ritardo al Controllo Orario d’uscita dalla zona di Rifornimento, per rimediare ad un errore nell’aver scambiato il gasolio con la benzina. La nebbia della terza prova ha poi permesso all’esperto Luchini di passare al comando della gara, realizzando il secondo tempo assoluto in prova alle spalle del siciliano Bordonaro, vincente in prova dopo aver migliorato feeling con un percorso non facile e pesantemente segnato dal fango. “Il Ciocco bisogna conoscerlo per andar forte” afferma Luchini “anche se in verità abbiamo tenuto un passo adeguato al difficile fondo che sempre caratterizza questa gara. Abbiamo avuto un solo momento difficile,quando abbiamo scoperto la presenza di acqua nell’impianto di alimentazione del propulsore”. Dopo tre prove speciali, la classifica assoluta vede al comando e primo di T2 Luchini con 1’49” su di un regolare Spinetti, secondo a 3’20”, ma rallentato nella nebbia del terzo passaggio. Terzo sfila Dalmazzini, con 5’49 di ritardo dalla prima posizione. Quarto è Bordonaro, con 6’21” di svantaggio dal leader, avendo pagato tre minuti di penalità al Controllo orario d’ingresso al Parco Assistenza. Quinto è Alessandro Trivini Bellini, navigato da Paolo ed al volante del Mitsubishi Pajero 3.2 DiD. Sesto è il romano Deodati rallentato nella terza piesse da un principio di incendio al cruscotto al Great Wall Hover, mentre settimo è l’emiliano ex pistard Ferroni, Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS. Pare a senso unico la gara del TH, con Cantarello e Rossini al comando della gara. All’esordio al volante del Suzuki Grand Vitara 1.9 DDiS, pilota veneto ha vinto le prime due prove speciali regolando Paolo Cau, Mitsubishi Pajero 3.5, il quale è stato a sua volta è stato veloce nella terza, chiudendo al secondo posto la giornata di gara con 2 minuti di ritardo dal rodigino. Terzo di TH è il romano Ananasso, navigato da Musi sul Mitsubishi 3.2 DiD, a tre minuti dal leader di tappa al termine di una giornata difficile. Calendario gare: 16 marzo Italian Baja; 18 maggio Baja Puglia e Lucania; 15 giugno Baja FIF; 5 maggio Baja San Marino, 7 settembre Baja Costa Smeralda; 25 ottobre Baja Terra Del Sole; 23 novembre Raid Il Ciocco. Tutti i risultati in diretta, le informazioni e le classifiche complete su www.acisportitalia.it Enzo Branda ACI Sport Addetto Stampa
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|