Inserita in Sport il 05/09/2014
da Direttore
12° Slalom dell’Agro Ericino
Superata quota 115 iscritti al 12° Slalom dell’Agro Ericino, 7ª Prova del Campionato Italiano Slalom, valevole come Trofeo Centro Sud e Coppa C.S.A.I., 12ª Prova del Campionato Siciliano che si svolgerà domenica 7 settembre 2014 lungo il percorso storico della Cronoscalata Monte Erice. La competizione registra un indiscusso fascino e la sua impareggiabile cornice in un territorio particolarmente ricco di bellezze naturali, storia, tradizioni e cultura e votato all’ospitalità, richiama come sempre il meglio delle corse tra i birilli in campo nazionale. Infatti, i concorrenti che formano il ricco elenco iscritti arrivano da ogni parte d’Italia, non soltanto dalla Sicilia. Tanti i nomi di spicco che figurano Venanzio Salvatore, vincitore della scorsa edizione, su Radical SR 1600 e il campione in carica del Campionato Italiano Slalom Fabio Emanuele della Scuderia Campobasso Corse e per finire il Campione in carica del Campionato Siciliano Slalom Alberto Santoro su Radical SR4 1600 cc. Tra gli altri Domenico Polizzi su Elia Avrio ST 09 1000 cc. Nel gruppo prototipi Slalom riflettori puntati su Girolamo Ingardia su Fiat 500 Suzuki che si difenderà da Giuseppe Bellini e Francesco Lombardo su Fiat 126. Molti i piloti che non vogliono perdere l’appuntamento con la gara di casa, Domenico Spezia, Rosario Giacalone e Domenico Campo che incontreranno avversari come Massimo Musso su Fiat 600 e Giuseppe Salvà su Fiat 500. Tra le vetture di gruppo N presenza di spicco tra i piloti locali Giuseppe Saverino, Marco Arceri, Alessandro Farace e Alessandro Ferrauto su Peugeot 106 R. Nella classe 1600 molti i nomi noti tra i quali Francesco Maggio, il leader del Campionato Siciliano che dovrà difendersi da Benedetto Guarino e Ignazio Bonavires, Giovanni Conticelli su Peugeot 106 R. In classe 2000 si presenterà Giacomo Adragna che sfiderà Cristian Burgio e Alessandro Tortora su Renault Clio RS. Tra le donne la giovane Alessia Sinatra che recentemente a Gubbio ha conquistato il trofeo di classe E2B/1000 e quello riservato alle dame. Sabato 6 settembre nel pomeriggio, la manifestazione entrerà nel vivo con le verifiche sportive e tecniche nel cuore della località di Lido Valderice. Domenica 7 settembre le tre manches di gara su un percorso di 400 Km e con 11 barriere di rallentamento, a partire dalle ore 9.00, coordinate dal direttore di gara Giovanni Stallone. La Cerimonia di Premiazione domenica 7 settembre alle ore 15.30 al Circolo Tennis in Viale delle Pinete ad Erice completerà l’evento. “Un buon numero di iscritti è certamente il miglior modo per iniziare– ha dichiarato Giuseppe Licata– considerando che quest’ottimo riscontro arriva in una gara da me direttamente promossa, che sta registrando ottimi numeri anche sul fronte delle presenze sul territorio, è un impulso molto positivo per i prossimi appuntamenti”.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|