Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 16/08/2014 da Direttore

La voglia di Giancarlo Ferrero: “Non vedo l’ora di iniziare!”

La
“Il mio sogno era rilasciare un’intervista mentre sono disteso al sole, sul lettino, davanti il mare di Trapani”.
Giancarlo Ferrero, allora partiamo bene. Il primo obiettivo stagionale è realizzato.
“Già. Dobbiamo, però, ancora iniziare…”.
Vero. Ma tu sei qui a Trapani ormai da diversi giorni…
“Il sole, il mare, Trapani. Come rinunciare a tutto questo? Ho anticipato di qualche giorno l’arrivo per godermi questi posti”.
Si parte, finalmente.
“Sarà banale dirlo ma non vedevo l’ora. Abbiamo finito ad aprile, troppo presto. Vero che dopo la fine della stagione regolare abbiamo lavorato ancora ma allenarsi con un obiettivo concreto è tutta un’altra cosa”.
Riguardiamo il film della stagione scorsa: cosa ti viene da dire?
“Siamo stati una bella squadra, divertente, appassionata del proprio lavoro. Un gruppo sanissimo, fatto di ottime persone. Per due terzi di campionato siamo stati perfetti anche nel rendimento. Dopo la vittoria di Veroli, ad inizio del girone di ritorno, eravamo lassù…”
E poi?
“La partita chiave è stata quella casalinga contro Barcellona. Pubblico pazzesco, atmosfera elettrica: tutto perfetto. Tranne il risultato della gara, naturalmente. Avessimo vinto quella gara, sarebbe potuto succedere di tutto”.
Mi pare che il bilancio rimanga largamente positivo.
“Verissimo, siamo contenti. Certo, se avessimo agguantato i playoff sarebbe stato bello: ma non aver raggiunto questo sogno ci motiva ancora di più per la stagione che sta per iniziare”.-
Ci siamo. Tocca parlare non di ciò che è stato ma di ciò che sarà…
“Volentieri. Chi era qui l’anno scorso, io per primo, sa di dover fare meglio della stagione passata, sia individualmente che di squadra. Primo dato: la società è partita con il piede giusto. Lo sforzo del presidente Basciano per migliorare il PalAuriga è sotto gli occhi di tutti. Fare migliorie alla casa è sempre un bel modo per far star meglio la famiglia. Poi, anche dal punto di vista societario si lavora guardando sempre avanti”.
La squadra?
“Anche qui mi pare che la voglia di fare un passo avanti sia chiara. Non credo ci siamo dubbi sul fatto che, almeno nelle intenzioni, questa Pallacanestro Trapani desideri essere migliore dell’ultima che avete visto”.
Tanto che Ferrero pare destinato a tornare al suo vecchio mestiere di sesto uomo. Ti pesa?
“Con grande sincerità: di quest’eventualità ne avevo parlato con Lino (Lardo, ndr) sin dalla fine della stagione scorsa. E’ chiaro che prendere due americani nel ruolo di esterni e un playmaker italiano forte come Meini comporti un sacrificio di minutaggio. Se temo il ruolo di sesto uomo? Nient’affatto. Essere utilizzato per rompere il ritmo della partita o magari come specialista difensivo è un ruolo che in passato ho svolto con entusiasmo. Farò la stessa cosa a Trapani. Bisogna mettere in conto che con il crescere delle ambizioni si hanno anche compagni di squadra più forti”.
Ormai conosci bene la piazza di Trapani. Lo scorso anno i tifosi vi hanno mostrato gratitudine: li avete divertiti e, malgrado qualche difetto di personalità fuori casa, avere sempre speso tutte le energie che possedevate. Pensi che avere l’obiettivo dei playoff possa creare qualche pressione negativa nell’ambiente?
“Io credo che quest’ambiente possa soltanto spingerci verso i nostri obiettivi. Ricordo che in diverse occasioni, l’anno scorso, negli ultimi minuti, le squadre avversarie non facevano più canestro. L’atmosfera del PalAuriga è corretta ma diventa bollente. E’ accaduto contro Capo d’Orlando, Trieste, Brescia, Torino. Quindi, nessun problema. I nostri tifosi sono e saranno sempre un’arma in più. Il nostro vero sesto uomo!”.
Come, non era Ferrero?
“Quello è un altro discorso…”.
E giù una risata.

 

ALTRE NOTIZIE

Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web