Inserita in Economia il 02/07/2014
da Michele Caltagirone
Sviluppo del territorio trapanese, la Cgil apre il confronto
Aprire un confronto con le Istituzioni, la politica, l’imprenditoria, il mondo dell’economia e professionisti di diversi settori del mondo del lavoro per condividere un progetto comune per lo sviluppo del territorio trapanese. E’ quanto si propone la Cgil di Trapani con l’iniziativa, presentata stamani alla stampa, “Il futuro ha un sapore antico. Terra, mare, arte e cultura: alcune idee per lo sviluppo socio-economico del territorio” in programma l’8 luglio, con inizio alle 9, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Trapani. In particolare saranno presentate le “idee”, elaborate dal Dipartimento sviluppo economico curato da Vito Gancitano, per la crescita, sociale, economica e culturale del territorio trapanese. “Ciò che abbiamo in mente – hanno detto Filippo Cutrona e Vito Gancitano – è di aprire un confronto tra pensieri e posizioni diverse da cui scaturisca un progetto di sviluppo complessivo per il territorio. In questi anni – hanno concluso – sono mancate progettazione e un piano di sviluppo, oggi indispensabili se non si vuole perdere l’opportunità che ci viene fornita dai fondi strutturali 2014-2020”. L’inziativa si articolerà con l’introduzione del segretario generale della Cgil di Trapani Filippo Cutrona, con la relazione del responsabile del Dipartimento ssviluppo economico Vito Gancitano e con gli interventi del presidente della Camera di Commercio Giuseppe Pace, del professore Adam Asmundo dell’Università di Palermo, dell’imprenditrice Fiorella Alagna e del docente di economia Vincenzo Provenzano dell’Università di Palermo. Le conclusioni saranno affidate alla segretaria nazionale della Cgil e responsabile delle politiche per il Mezzogiorno Serena Sorrentino.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|