Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Nera il 01/03/2013 da redazione

Trapani, muore a soli 14 anni

Trapani,
Finisce sulla strada la vita di Bartolo Sugameli. Schiacciata sotto le ruote di un tir con i suoi sogni e le sue speranze. Una tragedia consumata quando a Trapani mezzogiorno è passato da un’ora e i ragazzi escono dalle scuole. 
 
 
Un dramma che si incolla sull’asfalto tra via Ammiraglio Staiti e via Mazzini. Bartolo, 14 anni, originario di Paceco, viaggiava come passeggero sulla Vespa insieme ad un amico. 
 
 
Un'ultima corsa spensierata la sua, poi lo schianto e per lui, che finisce proprio sotto le ruote del camion guidato da un palermitano di 46 anni, non c’è nulla da fare. Muore sul colpo. 
 
 
Quando pochi minuti dopo arriveranno le ambulanze del 118, ai medici non rimarrà che constatare il decesso. Per fortuna l’amico che guidava il ciclomotore, Adriano Cristofanelli, è riuscito a salvarsi da quella tragica fine. Trasportato all’ospedale S.Antonio Abate di Trapani, dove è tutt’ora ricoverato, se la caverà con una frattura alla caviglia. Nessun ricovero è stato necessario invece per l’autista del mezzo pesante che avrebbe affermato di aver sentito un rumore e di essersi immediatamente fermato ma di non aver visto i due ragazzi. Quale è dunque la dinamica dell’incidente? Sebbene siano varie le testimonianze raccolte, resta ancora incerta ed al vaglio degli inquirenti che hanno aperto un’inchiesta coordinata dal sostituto procuratore  Andrea Norzi. 
 
 
Forse ad aiutare a fare chiarezza saranno proprio alcuni filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza di zona acquisite dagli investigatori. A rilevare l’incidente sono stati gli uomini della Polizia Municipale chiamati, insieme ai Vigili del Fuoco dalla Squadra Volante intervenuta per prima sul posto teatro di un’immensa tragedia. Scene strazianti quelle che hanno raccontato il dolore lacerante dei genitori.
 
E’ il padre di Bartolo,  un militare dell'Esercito, ad arrivare per primo. “Perche?” ripete mentre, in preda alla disperazione, cerca di strappare il figlio da un tragico destino provando ad infilarsi sotto l’autoarticolato. Viene bloccato dai Vigili del Fuoco impegnati ad estrarre dalle ruote del tir il corpo del giovane studente dell’Istituto Nautico. Pochi minuti dopo è arrivata anche la madre e il dolore narrato da quegli attimi non è in grado di essere retto nemmeno da chi, come gli uomini delle forze dell’ordine, di incidenti ne ha visti troppi. 
 
 
Marina Angelo

 

ALTRE NOTIZIE

Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web