Inserita in Sport il 13/04/2014
da Michele Caltagirone
Volley B1 donne, la Sigel supera Agrigento al tie-break e consolida il primato
SIGEL MARSALA-AKRAGAS AGRIGENTO 3-2 (20-25 25-17 21-25 25-20 18-16)
SIGEL MARSALA: Nasari 12, Conti 4, Agola 14, Ognibene n.e., Corbasa n.e., Inglese n.e., Padua 14, Macedo 11, Pinzone 15, Patti 1, Gibertini (L). Allenatore: Francesco Campisi. AKRAGAS AGRIGENTO: Composto 28, Pietrangeli (L), Moncada 5, Ferro 15, Caruso, Piscopo 2, Rotondo 11, Salamone 5, Lombardo 18. Allenatore: Valerio Lionetti. ARBITRI: Vincenzo Carcione e Luca Grassia di Roma
Una partita infinita ed uno spettacolo entusiasmante tra due grandi squadre. Alla fine ad avere la meglio è stato il grande, grandissimo cuore della Sigel che, dopo avere annullato al quinto set 5 match-ball, ha vinto 3-2 contro Agrigento (20-25 25-17 21-25 25-20 18-16). A tre giornate dalla fine della regular season sono 2 i punti di vantaggio della squadra di Campisi sull’Akragas. “La nostra è una squadra che non muore mai – ha sottolineato alla fine della partita il presidente della Sigel, Massimo Alloro – le ragazze hanno dimostrato lungo tutto il corso del campionato che non si arrendono anche quando il match sembra irrimediabilmente compromesso. Lo hanno confermato anche con Agrigento recuperando un incontro che sembrava ormai finito. A loro ed al tecnico, Ciccio Campisi, va il merito di avere regalato una grandissima gioia al pubblico”. Un pubblico straripante come mai si era visto prima al Pala Bellina. Circa mille i tifosi sugli spalti. Tifosi della Sigel e tifosi dell’Akragas, ognuno a sostenere correttamente i propri colori in nome di un derby che ha onorato lo sport siciliano. La cronaca della partita potrebbe partire dall’infinito tie-break che Agrigento ha condotto con autorità fino al 9-14. Con 5 match-ball a disposizione, la squadra di Valerio Lionetti si è smarrita travolta dalla grandissima voglia di vincere della Sigel. “Purtroppo non è la prima volta che capita di perdere una partita che avevamo in pugno – ha commentato l’allenatore di Agrigento, Valerio Lionetti – evidentemente c’è qualcosa che si inceppa nel momento decisivo”. Campisi ha puntato sul solito sestetto titolare con Conti in regia, Nasari opposto, Agola e Padua in banda, Macedo e Pinzone centrali con Gibertini libero, mentre dalla parte opposta Composto si è confermata “martello” implacabile. Alla fine 28 punti per lei e titolo virtuale di top-scorer del big-match del campionato. La partita è stata un costante alternarsi di emozioni con l’Akaragas sempre avanti e la Sigel ad inseguire trascinata dal capitano, Clara Pinzone Vecchio. “Siamo felici di avere conquistato una vittoria importantissima, ma il campionato non è finito con lo scontro diretto – ha spiegato la Pinzone – ci sono ancora tre giornate da giocare ed onorare con il massimo impegno, perchè nel nostro girone non esistono partite facili o scontate”. Il successo conquistato al tie-break con Agrigento consente alla Sigel Marsala di salire a quota 55 punti in classifica, cioè a +2 dall’Akragas. Dopo la sosta per le festività pasquali, la squadra di Campisi il 26 aprile sarà impegnata a Cassano Irpino contro l’Acca Montella.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|