Inserita in Tempo libero il 28/11/2024
da Patrizia Carcagno
Nocellara Fest, ricco programma per celebrare l’oliva verde
Castelvetrano è pronta per ospitare la seconda edizione di NOCELLARA FEST, la festa dell´olio e dell´oliva da mensa, con un programma pieno di iniziative. Si inizia venerdì 6 dicembre alle ore 9:30 per il taglio del nastro e l´apertura degli stand con l´esibizione dell´ Orchestra Vito Pappalardo del I.C. Lombardo Radice- Pappalardo.
Il primo giorno, già colmo di eventi, prevede tra le varie attività: seminari; visite guidate in frantoio, degustazioni, corsi gratuiti all´assaggio dell´olio di oliva extravergine ed inoltre attività per i più piccini curato da associazioni ludiche.
La prima giornata proseguirà con la classica “Tamburinara” e terminerà con musica dal vivo. Si continua sabato 7 dicembre con una "Passeggiata tra gli ulivi" alle ore 9:00 con partenza dal Sistema delle Piazze, verso azienda produttrice di olive e degustazione finale. Anche nella giornata di sabato sono previsti seminari; visite guidate in frantoio, degustazioni.
L´ultimo giorno dell´evento, domenica 8 dicembre, inizierà alle 8,30 con “Tour Nocellara Bike", durante la giornata si avrà la possibilità di partecipare a gare gastronomiche, assistere all´apertura della Casa di Babbo Natale e prendere parte allo spettacolo “Opera dei Pupi”
Nocellara Fest nasce per valorizzare il territorio dove si produce la cultivar Nocellara del Belice, pregiata oliva dalla quale si ricava un olio DOP "Valle del Belice" e un´oliva da mensa croccante e gustosa denominata “Oliva di Castelvetrano”. Produzioni di eccellenza pluripremiate e commercializzate in molti Paesi in tutto il mondo.
Il progetto, ideato dall´associazione HYPSAS (per la tutela lo studio e la fruizione dei beni culturali siciliani) con sede a Marinella di Selinunte ha trovato subito l´adesione del Comune di Castelvetrano partner del progetto. L’evento è patrocinato inoltre dal Ministero dell´Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dall’Assessorato dell´agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea.
Una festa che si pone anche l´obiettivo di raccogliere nel centro storico di Castelvetrano, le famiglie di tutta la Sicilia con iniziative per grandi e piccoli cercando di ricordare le tradizioni, con uno sguardo all´innovazione, di uno dei prodotti più importanti della nostra terra.
Ogni giorno, dalla mattina fino a tarda sera numerosi stand gastronomici nel Sistema delle Piazze di Castelvetrano
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|