Inserita in Politica il 05/11/2024
da Patrizia Carcagno
“Giornata delle Forze Armate” e il “Giorno dell’Unità nazionale
Petrosino 4 novembre, si celebra la “Giornata delle Forze Armate” e il “Giorno dell’Unità nazionale Si sono svolte ieri nel cimitero comunale di Petrosino, nello spazio antistante il monumento ai caduti, le tradizionali celebrazioni per la ricorrenza del 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”. Petrosino commemora i caduti di tutte le guerre con la benedizione e la deposizione della corona d’alloro nel piazzale del Cimitero comunale. Presenti alla commemorazione le autorità militari, civili e religiose, le associazioni di volontariato e protezione civile, e un nutrito gruppo di cittadini. Sono intervenuti con un messaggio alla cittadinanza presente, il sindaco Giacomo Anastasi, don Carmelo Caccamo, il presidente dell’associazione nazionale carabinieri della sezione di Petrosino Maurizio di Gifico e la vice preside dell’Istituto Gesualdo Nosengo Rossana Pantaleo. Proprio le ragazze e i ragazzi dell’Isituto Nosengo sono stati i protagonisti delle celebrazioni con la presenza di una rappresentanza di studenti e dell’Orchestra musicale dell’Isituto. L’amministrazione, con la vice sindaca Concetta Vallone, ha partecipato anche alla cerimonia commemorativa in Piazza Vittorio Veneto, dinanzi al Monumento ai Caduti, a Trapani. “Le commemorazioni di questo 4 novembre, in un mondo dove si riaccendono tremende le tragedie della guerra, devono ancora di più riportarci ai valori della pace così come sono stati scolpiti nella Carta Costituzionale dai nostri Padri costituenti – dichiara il sindaco Giacomo Anastasi – Il sacrificio dei morti in guerra ci deve ricordare di quanto preziosa sia la pace. Alle bambine e ai bambini presenti oggi ho voluto ricordare che il nostro Paese ripudia la guerra e che dobbiamo impegnarci tutti per fare sì che cessino la violenza e gli orrori che la guerra genera. La mia gratitudine va anche a chi ogni giorno, nelle forze di polizia e di difesa si impegna a proteggere le nostre comunità – conclude il sindaco Anastasi - e a chi è impegnato all’estero in aree di conflitto come operatore di pace”.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|