Inserita in Politica il 08/10/2024
da Patrizia Carcagno
IMPRESE: AL VIA IL ROADSHOW “SINERGIE SOSTENIBILI” DI SICINDUSTRIA/EEN E CRIBIS
Prenderà il via da Trapani, il roadshow “Sinergie Sostenibili” organizzato da Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network (EEN), e Cribis - Crif Group, che fra ottobre e novembre toccherà quasi tutta la Sicilia. La prima tappa, che vedrà la collaborazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Trapani, è prevista per domani, martedì 8, alle 9:30, in Sicindustria Trapani (via Mafalda di Savoia, 26) e servirà a presentare i servizi e le opportunità offerte da Een sul tema della sostenibilità; il progetto STAGE (Sustainable Transition for the Agile and Green Enterprise), che aiuta le pmi ad affrontare la transizione sostenibile con servizi di supporto tecnico e finanziario, e il bando di finanziamento attualmente aperto; e Synesgy, il primo network mondiale dedicato al mondo ESG destinato a Large Corporate e pmi con l’obiettivo di incrementare consapevolezza e trasparenza nei processi delle filiere produttive.
“Da sempre – commenta Luigi Rizzolo, presidente di Sicindustria – la nostra associazione è un acceleratore di sviluppo e promotrice di innovazione non solo del sistema industriale, ma del territorio nel suo complesso e, in quanto partner della rete Enterprise Europe Network, lavora già a pieno ritmo sul tema della sostenibilità. Oggi più che mai l’attenzione verso pratiche sostenibili è un requisito fondamentale per poter ambire a uno sviluppo costante e duraturo nel tempo e per rimanere competitivi sul mercato. Per le nostre imprese questo è ben chiaro”.
“Quello che viene fuori dagli ultimi dati elaborati da Cribis – afferma Federico Lo Presti, vicepresidente del Gruppo Giovani imprenditori di Sicindustria – è uno spaccato molto interessante: le piccole e medie imprese siciliane, infatti, stanno dimostrando di aver compreso l’importanza della sostenibilità non solo come risposta alle esigenze ambientali, ma anche come motore di innovazione, crescita economica e competitività”. Non a caso, il 69% delle aziende che si sono approcciate alla sostenibilità di filiera ha un fatturato fino ai 10 milioni di euro (il 26% è tra i 10 e i 50 milioni e il 5% oltre i 50). “Questo significa – conclude Lo Presti – che proprio le pmi, ossatura del nostro tessuto economico, sono quelle che stanno affrontando le sfide più significative verso modelli di business sostenibili”.
Le prossime tappe saranno a Messina (15 ottobre); Caltanissetta (30 ottobre); Agrigento (14 novembre); Palermo (21 novembre) e Ragusa (26 novembre).
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|