Inserita in Sport il 08/12/2020
da Direttore
Un imminente incontro aspetta la Sigel, primo di due appuntamenti casalinghi a distanza di pochi giorni
Un imminente incontro aspetta la Sigel, primo di due appuntamenti casalinghi a distanza di pochi giorni. La truppa di coach Amadio, con ancora negli occhi la portata dell´impresa che si è materializzata a Torino, sfiderà domani pomeriggio la Futura Giovani Busto Arsizio in un confronto tra attuali terze nell´anticipo della 14ª giornata del campionato nazionale di serie A2, programma che si snoderà interamente nel secondo weekend del mese entrante. Per la quarta volta in questa stagione vedrà le azzurre esibirsi al PalaBellina, dopo i precedenti tra girone di andata e ritorno con i sestetti di Roma, Torino e Olbia. Ambedue i team, Marsala e Busto Arsizio, condividono quindi gli stessi punti (16) e la posizione di classifica maturata dopo i colpi esterni piazzati nell´ultimo turno rispettivamente contro Cus Torino ed Exacer Montale, ma differiscono sicuramente nel cammino e nel numero di partite disputate (le bustocche ne hanno giocato una in più, dieci contro le nove della Sigel). Quella siciliana è la seconda trasferta di fila per le biancorosse del presidente Forte che hanno approcciato il girone discendente alla grande, avendo raccolto nove punti nelle ultime tre uscite (Club Italia Crai, Barricalla Cus Torino e il già citato Exacer Montale) e certezze. Bilancio vinte/perse in perfetta parità per la prossima avversaria delle lilybetane uscita con l´esito della vittoria in cinque occasioni e, di contro, altrettante ne ha perse (una di queste patita un turno fa, quando nella gara di andata Demichelis e compagne espugnarono il Palazzetto "San Luigi" in quattro set). La compagine allenata da Matteo Lucchini non ha da subito carburato nel girone di andata. Un girone che, in attesa di giocare i recuperi, ha fruttato il bottino di otto punti e per aggravare il quadro ci si è messo di mezzo il grave infortunio occorso alla centrale Benedetta Sartori, valido elemento formatosi nel settore giovanile UYBA. Inevitabile il ricorso al tesseramento di una centrale individuata nell´ex Soverato Laura Frigo, pedina che del sestetto ne è divenuta titolare in coppia con Martina Veneriano. Desta curiosità negli ultimi tempi il ruolo inedito assegnato a Giuditta Lualdi, colpo da novanta del mercato estivo proveniente da S. Giovanni in Marignano, utilizzata da due partite a questa parte da opposto. Lei che è, chiaramente, una centrale di ruolo e che ha scalzato la riconfermata statunitense Rebecca Latham, originariamente titolare di posto due.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|