Inserita in Sport il 29/12/2013
da Michele Caltagirone
Boscaglia: ´Premiato il nostro grande cuore´. Ed il Trapani festeggia il Capodanno in zona play off
"Noi non sappiamo fare barricate, siamo venuti qui ad affrontare il Brescia a viso aperto. Se giochi con una squadra di qualità come il Brescia e ti metti dietro, prima o poi il gol lo prendi lo stesso ed allora sei costretto a ripartire. Il Brescia ha una qualità immensa, ci ha messo in difficoltà proprio grazie alla qualità, ma noi siamo stati eccezionali nelle ripartenze, abbiamo fatto tre gol bellissimi e poi il grande cuore di questa squadra ci ha portato ad un pareggio meritatissimo". Mister Roberto Boscaglia, nel commento post - gara, non nasconde la sua soddisfazione per il 3-3 al "Rigamonti". Il tecnico granata ha sottolineato anche qualche episodio arbitrale, che ha determinato contestazioni:"Un rigore con un´espulsione che poteva portarci sul 2-0 non è stato visto dall´arbitro; è stato concesso un rigore dubbio al Brescia, per un presunto fallo di mano di Terlizzi, ma si vede benissimo dalle immagini che Terlizzi si copre il viso e che la palla gli ha colpito la faccia. Ho detto al collaboratore dell´arbitro, in maniera un po´ sbagliata, di dargli una mano, in occasione di un angolo non concesso a seguito di una parata di Cragno. Dalla posizione in cui mi trovavo io ed il collaboratore dell´arbitro, si era visto chiaramente che il portiere aveva fatto una gran parata sul tiro di Basso. L´episodio ha innervosito un po´ tutti, i giocatori ed anche me". Ma Boscaglia non si sofferma più di tanto sulla questione e preferisce analizzare la partita: ""Il Brescia ha fatto una partita dai ritmi pazzeschi nel primo tempo. Voleva vincere la partita, così come noi. Nel secondo tempo loro dovevano necessariamente calare, sarebbe stato impossibile mantenere quei ritmi. Ma quando i ritmi si abbassano i giocatori di qualità vengono fuori e loro ne hanno tanti. In due tre situazioni ci hanno messo in difficoltà, mentre noi ripartivamo bene come squadra". L´ultima gara dell´anno consegna al Trapani l´ottavo posto in classifica al termine del girone d´andata, con trenta punti. Un traguardo importante, come importante per mister Boscaglia è stato tutto il 2013: "Il più bello della storia di Trapani e della storia del Trapani Calcio - afferma - Siamo felicissimi, per i risultati sportivi, per la città, per come è stato vissuto lo sport in città. Ci auguriamo che il 2014 si avvicini a tutto quello che abbiamo vissuto quest´anno".
|
Commenti |
29/12/2013 - Grandi (salvatore miceli) |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|