Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 14/12/2018 da Direttore

Pall.Trapani: I numeri di Biella

Pall.Trapani:
Ambiente sempre carico, i vari giovani del vivaio che crescono, quel basket aggressivo e veloce che è ormai un riconosciuto marchio di fabbrica. Insomma, gli ingredienti per coronare il sogno del grande ritorno al piano di sopra ci sono tutti. Magari l’inizio di stagione non è stato a mille, e probabilmente le rotazioni sono un po’ corte, ma le recenti vittorie prima nel difficile campo di Tortona, poi nel recupero infrasettimanale contro Siena, rilanciano le ambizioni dell’Edilnol che, con il talento della coppia U.S.A. e l’energia dei giovani in organico, lotterà fino alla fine per le posizioni di vertice. L’ottimo coach Michele Carrea ben riesce poi a coniugare bel basket e risultati, gestendo al meglio i singoli componenti del roster. Nel perimetro il giocatore più pericoloso è la guardia americana, due anni fa a Siena, K.T. Harrell (1992) che è il classico all-around capace di far male sia con il tiro che attaccando il ferro in uno contro uno. Atletismo ed attitudine difensiva fan si che possa giocare anche da “tre”, risultando quindi prezioso anche per la sua versatilità tattica. Devastante fino a questo momento, sfiorando il “ventello” di media (19.2 p.ti, 5.6 falli subiti, 3.3 rimbalzi e 2.4 assist di media). Discontinuo invece da fuori (33%), arma che usa di frequente (oltre 5 tentativi a match). Le redini della squadra sono invece affidate al talentuoso playmaker Lorenzo Saccaggi (1992), altro ex Siena, che garantisce fosforo ed imprevedibilità. Le sue potenzialità realizzative lo rendono particolarmente pericoloso nei finali di gara dove fa valere anche il suo carattere da combattente puro. I suoi numeri: 10.5 p.ti, 3 falli subiti, 2.8 rimbalzi e ben 4 assist per gara. Dal campo tira con un eccellente 64% da due ed un migliorabile 31% da tre. Durante la partita contro Siena è uscito dal campo dopo pochi minuti a causa di guai muscolari. L’ala britannica Carl Wheatle (1998) è innanzitutto un atleta formidabile nonché uno dei giovani più interessanti del panorama europeo e, quest’anno, dopo un percorso graduale, si sta lanciando definitivamente, per la prima volta nello starting five, con minutaggio da americano. Fisicità ed agonismo non mancano di certo ma, bisogna dargliene merito, ha lavorare molto sulle percentuali da fuori, migliorandole esponenzialmente. Rimbalzista nato! Finora viaggia con 11.3 p.ti, 2.4 falli subiti, 8.1 rimbalzi che la dicono lunga sulle sue capacità di salto. Il 42% da tre è una piacevole novità che dimostra come si stia “completando” come esterno. L’ala forte è, l’ex Agrigento, Albano Chiarastella (1985) che riveste alla perfezione il ruolo di “quattro” atipico, prediligendo il gioco fronte a canestro. Così facendo, porta i più lenti avversari lontano dall’area colorata, in terre a loro meno congeniali. Non è certo un intimidatore d’area ma fa valere con astuzia le sue doti tecniche da esterno puro. Le sue cifre sono in calo (3.4 p.ti), soprattutto alla voce percentuali (33% da due, 19% da tre), mentre la presenza a rimbalzo è innata (5 di media). Preziosa poi la sua abilità nel fornire assist ai compagni, che spesso lo “trasformano” nel ruolo di regista occulto della squadra. Dalla lunetta sono però dolori (61%). Il centro della squadra è Deshawn Sims (1988) che, dopo aver girato letteralmente il mondo, ha dimostrato di essere uno dei migliori “cinque” di A2 nelle scorse stagioni a Rieti e Roma, sponda Eurobasket. Sprigiona tutto il suo atletismo nei pressi dell’area colorata ed è il classico lungo con punti nelle mani (20.2 a match), poiché dotato di ottima tecnica in post basso (51% dalla media), pur non rinunciando ad uscire dal pitturato per colpire dalla distanza (34% da oltre l’arco dei 6.75). Altri numeri da MVP? Ebbene, anche 4.3 falli subiti e 6.8 rimbalzi ad incontro. Un buon aiuto lo assicura anche l’ala-pivot del 1995 Giovanni Vildera, che si è meritatamente guadagnato il ruolo di primo cambio dei lunghi con oltre 22’ di utilizzo medio sul parquet. Sa farsi trovare pronto quando viene chiamato in causa, rivelandosi pedina preziosa per il proprio staff tecnico. Contribuisce con 6.1 p.ti (51% da due), 5 rimbalzi ed un rivedibile 58% dalla lunetta. In crescita! La guardia del 1999 Matteo Pollone ha guadagnato minuti (oltre 10’ ad allacciata di scarpe) rispetto al passato e fornisce il suo apporto di energia anche se le percentuali dal campo sono ai minimi storici (33% sia da due sia da tre…e qualche problemino dalla linea della carità). Il playmaker del 1998 Federico Massone ha giocato tanto contro Siena, stante l’improvvisa assenza di Saccaggi, ed il suo peso nelle rotazioni potrebbe aumentare repentinamente. Spazio (non molto per la verità) anche per il ‘95 Obinna Nwokoye, Marco Torgano ed il playmaker del 2001 Gianmarco Bertetti che finora hanno trovato poco spazio ed inciso ancor meno a referto. 

Trapani, 14/12/2018

 

ALTRE NOTIZIE

Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web