Inserita in Cultura il 29/01/2018
da Direttore
Favignana: Il Comune avvia un progetto contro la dispersione scolastica grazie ai fondi della Democrazia partecipata
L’Amministrazione Comunale di Favignana ha dato il via, grazie a i fondi della cosiddetta ‘Democrazia partecipata’, a degli interventi in favore dei minori disagiati che frequentano la scuola dell’obbligo, per il contrasto alla dispersione scolastica nell’ambito del progetto “Imparare col sorriso”. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare sostegno e supporto alle famiglia svantaggiate e ai minori che vivono situazioni di disagio sociale, e rientra tra gli obiettivi del progetto del Distretto Socio sanitario D50 di Trapani, “Ricominciamo da noi”, facente parte del Piano di Zona 2010-2012 per il supporto alla crescita socio-educativa e scolastica attraverso l’attivazione di centri di aggregazione giovanile in grado di contrastare, appunto, la dispersione scolastica.
Il progetto era stato avviato in prima battuta nel mese di luglio del 2015 con l’accoglienza di minori tra i 6 e i 12 anni che sono stati coinvolti in attività ludico-ricreative e supportati nel corso dell’anno scolastico in attività didattiche di sostegno. Oggi, dopo la richiesta di alcuni genitori all’Amministrazione Comunale, il progetto cosiddetto del “doposcuola” ha ripreso la sua attività e il 22 gennaio si concretizzato nell’iniziativa “Imparare col sorriso” redatta dal Servizio Sociale del Comune con una copertura di spesa di circa 25 mila euro. I bambini coinvolti sono circa 20 e l’iniziativa si protrarrà fino a giugno, cioè fino alla fine dell’anno scolastico.
Il Comune di Favignana, proprio grazie allo strumento delle Democrazia partecipata, ha stabilito di destinare il 2 per cento delle somme trasferite nel 2016 al Comune per la realizzazione di azioni di interesse collettivo. E’ stato stabilito di destinare la somma di 50 mila euro, per il 50 per cento a interventi nel settore sociale, e per il restante 50 per cento nel settore dello sport, oltre a destinare ulteriori importanti risorse.
"Siamo contenti di essere riusciti a recuperare tali risorse - dice il sindaco Pagoto – e di aver avviato quest’importante iniziativa dedicata i minori. Con gli altri fondi potremo avviare le programmate manutenzioni ai campetti di Marettimo e Favignana e la realizzazione di uno nuovo a Levanzo”.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|