Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 27/11/2017 da Direttore

Sigel Marsala Volley – Golden Tulip Volalto Caserta 3-0 (25-21/ 25-17/ 25-19)

Sigel
Vince la Sigel, espugnando finalmente il proprio campo nella gara più delicata, fin qui, di questo campionato. Vince e offre un senso alle speranze di rimonta, lasciando il fanalino di coda alla Volalto Caserta. Giunta a Marsala con l’intento di cancellare il passo falso interno di otto giorni addietro.


Una vittoria netta, ma soprattutto voluta e meritata, quella delle azzurre di Campisi. Scese in campo a testa bassa, con la concentrazione a pieno regime. La Sigel si è così sbarazzata dell’avversario in un’ora e mezza di gioco, rischiando qualcosa solo nella prima frazione. Quando ha concesso alle rosanero l’effimera illusione di poter stare in partita. Tutte brave le ragazze azzurre, che non hanno mollato nemmeno quando avrebbero potuto avere cali di concentrazione visto l’andazzo del match. Preparato minuziosamente da un Campisi che, in certi frangenti, ha anche sfogato in modo evidente la rabbia repressa per tante occasioni gettate al vento nelle precedenti giornate. Ci sta tutta quindi la soddisfazione del coach lilybetano, propedeutica a quella che dovrà essere la spinta verso la risalita.


Starting six: Sigel in campo con Agostinetto in palleggio, Ventura opposto, Facchinetti e Furlan centrali, Merteki e Rossini di banda e Marinelli libero.
Per Caserta subito in campo la palleggiatrice Galazzo con l’ucraina Denysova opposto, quindi Mabilo e Torchia centrali, Moretti e la croata Cvetnić schiacciatrici e Barone libero.

La gara: il primo set si apre con la sostituzione forzata, tra le file azzurre, della Facchinetti con l’altra centrale Murri, a causa di un fastidio muscolare dell’ex giocatrice della SAB Legnano. La neoentrata dimostra subito di essere pronta alla “battaglia” e si cala perfettamente nella parte assegnatale. Il primo set va avanti sul filo dell’equilibrio, con Caserta che prova a sorprendere le avversarie approfittando della tensione che serpeggia evidente tra le azzurre per l’importanza della posta in palio. E’ la Mabilo a beffare per due volte la difesa della Sigel, provando a lanciare la volata fino a un preoccupante 11-14. Ma la Merteki risponde da par suo, rinserrando i ranghi e evitando che il break rosanero possa sortire effetti collaterali. La Sigel così impatta sul 15-15 e passa in vantaggio sfruttando un buon muro della Ventura. In quel preciso momento cala un velo sulle velleità ospiti, che non riusciranno mai più a emergere fino alla fine del match. La Furlan inizia a giganteggiare sotto rete, supportata da un’ottima Rossini decisiva nelle conclusioni. Nešić manda in campo la Silotto per la Torchia, ma sono tre punti consecutivi proprio di Jasmine Rossini a decidere il set (21-24), chiuso dal venticinquesimo punto della brasiliana Ventura.
La seconda frazione non ha storia. Caserta regge fino al 5-5. Poi la Sigel acquisisce quelle tre lunghezze di vantaggio (10-7, Furlan), che i colpi di una Denysova a corrente alternata non riescono a rintuzzare. La Volalto inizia a sbagliare anche le cose più semplici, difettando nel servizio e soprattutto in ricezione e in difesa. Così la Merteki e il colpo di Barbara Murri (16-12) danno il là alla repentina ascesa delle azzurre. Che, nonostante un paio di “sviste” arbitrali riescono a concludere la frazione senza ulteriori patemi d’animo. E’ proprio la Denysova , che era sembrata l’ultima ad arrendersi, a sbagliare il servizio che consegna il set (25-17) alla padrone di casa. Terza frazione sulla falsariga della seconda, con una Sigel ancora più spavalda, capace di intuire subito il momento di difficoltà delle avversarie e capace di stringere i tempi per mandare in porto la prima, fondamentale vittoria interna della stagione. Agostinetto distribuisce e realizza anche punti importanti, Marinelli difende. Così sul 12-8 Campisi manda in campo la Biccheri per la Ventura e l’opposto aretino marchia subito il cartellino realizzando il punto del 13-9. Da segnalare sul 15-10 il brutto infortunio alla centrale rosanero Torchia, uscita per una innaturale torsione del ginocchio. Il set che conclude la gara si chiude con una fast della Murri, che fissa il punteggio sul 25-19.


Interviste: Eleonora Furlan, centrale azzurra, tra le migliori in campo, è felicissima :- Siamo riuscite a tirar fuori quel carattere che in altre partite non siamo riuscite a far emergere. Anche quando abbiamo sbagliato, oggi siamo riuscite a restare unite e non siamo mai andate sotto. Adesso dobbiamo continuare così. Siamo state brave a indurre le avversarie in errore, quando hanno cercato di adattare il loro gioco al nostro. Un complimento a Barbara Murri che si è fatta trovare pronta appena è scesa in campo. Adesso dobbiamo continuare così, a partire dalla gara di mercoledì prossimo sempre qui al PalaBellina –
Dragan Nešić, coach della Volalto Caserta, fa i complimenti alla Sigel : – Davvero una grande partita quella di Marsala, giocata per come dovevano. Noi invece non abbiamo giocato bene, e su questo dobbiamo lavorare perchè affrontiamo male questi scontri diretti. Purtroppo l’inesperienza e la giovane età di molte nostre atlete ci penalizza caratterialmente, anche se l’età non deve essere una scusante: nel volley conta relativamente. Sentiamo il peso della gare importanti e finiamo per fare una brutta partita e affrontiamo male le varie fasi di gara, in maniera poco organizzata, finendo per sbagliare tanto. Io per primo mi prendo la responsabilità di queste situazioni. Il nostro campionato, speriamo, inizierà nel girone di ritorno –

Sigel Marsala Volley – Golden Tulip Volalto Caserta 3-0 (25-21/ 25-17/ 25-19)

Sigel Marsala Volley: Mucciola, Cazzetta (L), Furlan 8, Rossini 14, Merteki 12, Marinelli (L), Agostinetto 5, Murri 4, Biccheri 3, Facchinetti, Ventura 9, Gabbiadini – All. Ciccio Campisi

Golden Tulip Volalto Caserta: Marangon (L), Galazzo 2, Denysova 9, Silotto, Manig, Cvetnić 8, Barone (L), Sgherza, Mabilo 8, Tajè, Torchia 1, Moretti 10 – All. Dragan Nešić

 

ALTRE NOTIZIE

MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web