Inserita in Sport il 16/02/2017
da Direttore
Pesi - 25 e 26 febbraio a Ostia le Finali Nazionali; vigilia da Record In pedana, tra gli altri, Mirco Scarantino, Giorgia Bordignon e Nino Pizzolato
Sabato 25 e domenica 26 febbraio si svolgeranno a Ostia (RM) le Finali Nazionali del Campionato Italiano Seniores Maschile e Femminile. Sulla pedana del PalaPellicone si affronteranno i migliori pesisti d’Italia, che si sono dati battaglia nelle fasi regionali di inizio anno, dove gli atleti non si sono risparmiati, snocciolando record. Protagonista assoluta, nelle gare che si sono svolte in Puglia, è stata Giorgia Bordignon, già sesta alle Olimpiadi Rio 2016, che ha gareggiato nella categoria 69 kg, disintegrando i precedenti numeri di Grazia Alemanno: per lei prima è arrivato il primato nello strappo con 97 kg, poi quello nello slancio con 115 kg sollevati, subito scavalcati con 120 kg. Vengono di conseguenza i record nel totale, prima con 212 poi con il definitivo 217. Ma i record non sono finiti qui: il numero di atleti che hanno preso parte alle fasi regionali ha toccato vette altissime con 959 partecipanti, di cui 294 donne e 664 uomini. Tra le regioni si distinguono in particolare la Lombardia con 161 partecipanti, la Puglia con 149 (record femminile con 58 atlete) , il Veneto e il Lazio, entrambi con 106. Oltre a Giorgia Bordignon, saliranno in pedana atleti del calibro di Mirco Scarantino, che andrà in cerca del suo quinto titolo consecutivo di Campione Italiano Seniores; per l’atleta delle Fiamme Oro, Campione Europeo in carica, sarà un test importante in vista delle prossime competizioni continentali che si disputeranno dal 1 al 9 aprile a Spalato, in Croazia. Scarantino ripartirà dai 115-146-261 sollevati nelle fasi regionali. Cerca invece il suo terzo titolo Italiano seniores Antonino Pizzolato, il ventenne atleta delle Fiamme Oro, che nel Lazio si era esibito in un 145-170-315. 64 gli atleti in totale che si daranno battaglia nelle 8 categorie previste per il campionato maschile. In campo femminile fari puntati su Jennifer Lombardo, Giorgia Russo e Grazia Alemanno, che saranno tra le 56 donne a contendersi il titolo nelle rispettive categorie. Appuntamento dunque il 25 febbraio alle ore 9.00 al PalaPellicone di Ostia per le finali maschili, seguite il 26 febbraio alle stessa ora dalle finali femminili.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|