Inserita in Politica il 18/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
LA CONDANNA DEL SINDACO CASTIGLIONE PER IL NUOVO “CASO” DI AVVELENAMENTO DI CANI A TORRETTA GRANITOLA
Il Comandante della Polizia Municipale Panierino ha denunciato l’accaduto alla Procura, attivando un’attività di bonifica del territorio
Comunicato Stampa n. 13 del 18/01/2017 Il sindaco Giuseppe Castiglione esprime indignazione per il nuovo episodio di avvelenamento di cani avvenuto ieri nella frazione di Torretta Granitola. Dopo il “caso” della cagnolina Ylenia, brutalmente avvelenata con un’esca di metaldeide (lumachicida) i primi di dicembre scorso, altre due povere bestiole sono state ritrovate morte dalla Polizia municipale nelle zone centrali della borgata marinara, a causa dell’ingerimento sempre della stessa tipologia di veleno. L’accaduto è stato segnalato al Comune da alcuni residenti, mentre a sollevarlo sui social network, anche questa volta, è stato il Comitato Randagi di Campobello che da diversi mesi è impegnato nel territorio in difesa dei diritti degli animali e che il 4 gennaio scorso si è fatto anche promotore di un corteo di sensibilizzazione in omaggio proprio della cagnolina Ylenia. Oltre a sporgere formale denuncia di reato contro ignoti alla Procura della Repubblica di Marsala, il comandante della Polizia municipale Giuliano Panierino, oggi stesso, con gli operai del Comune, ha attivato un’attività di bonifica del territorio, nel tentativo di individuare eventuali altre esche abbandonate a Campobello o nelle frazioni. Nel tornare ad esprimere ferma condanna per il vile gesto «che non può trovare spazio in una società che possa definirsi civile», il Sindaco invita i cittadini a prestare la massima attenzione, segnalando ai vigili urbani o alle Forze dell’Ordine eventuali comportamenti sospetti.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|