Inserita in Cultura il 22/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - ROCCA DEL GALLO GREMITA, IERI SERA, PER IL MOMENTO CONCLUSIVO DEL PRESEPE VIVENTE
Grande successo dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale che per 3 giorni ha visto protagonisti gli alunni dell’Istituto comprensivo “Pirandello – S. Giovanni Bosco”
Comunicato Stampa n. 275 del 22/12/2016 Parco gremito di persone anche ieri sera a Rocca del Gallo per il momento conclusivo del Presepe vivente che per tre giornate, dal 19 al 21 dicembre scorsi, ha visto protagonisti gli alunni dell’Istituto comprensivo “Pirandello – S. Giovanni Bosco”. L’iniziativa, che è stata promossa dall’Amministrazione comunale grazie alla collaborazione della scuola, si è rivelata un successo oltre le aspettative: non sono mancati infatti plausi e complimenti da parte dei numerosi visitatori che in questi giorni si sono riversati nel parco, dove hanno potuto apprezzare un meraviglioso scenario allestito secondo la ricostruzione fedele del racconto del Natale, dall’Annunciazione fino all’arrivo dei Re Magi. Diversi sono stati inoltre i momenti di intrattenimento che hanno allietato i 3 pomeriggi con spettacoli di vario genere, esibizioni musicali e folckloristiche tutte rigorosamente all’insegna dello spirito natalizio. «Mi auguro – ha affermato Gianvito Greco, che ha coordinato l’iniziativa per conto della scuola – che questo parco venga riaperto alla città di Campobello e che possa continuare a regalare ancora tante emozioni come quelle che abbiamo vissuto in questi giorni». «Abbiamo in progetto – ha aggiunto il sindaco Giuseppe Castiglione – di valorizzare sempre di più Rocca del Gallo, in modo da farla diventare un punto di riferimento vitale nel contesto della nostra città. Vedere in questi giorni tanti bambini e tante famiglie unite in questo luogo incantevole ha rappresentato, infatti, un motivo di immensa gioia per la nostra comunità. Campobello, per me deve continuare ad essere proprio questo: un paese capace di restare unito, stringendosi forte non solo in occasione di momenti simbolici, ma ogni giorno». Anche il vicesindaco Antonella Moceri è intervenuta a conclusione della manifestazione, ringraziando tutti i docenti, le famiglie e gli alunni che hanno decretato il vero successo del Presepe vivente.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|