Inserita in Cultura il 13/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LE ISOLE EGADI IN PIENA ATMOSFERA NATALIZIA
Dopo l’illuminazione allestita una settimana fa a Marettimo, in Piazza Scalo Nuovo, Via Municipio, Piazza Umberto e Corso Umberto, e la preparazione dell’albero-omaggio ai pescatori dell’isola nella piazza principale della chiesa, completato dai più piccoli con dei pesciolini realizzati con materiale in plastica riciclato, a Favignana fervono i preparativi per l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale, prevista per sabato 17 dicembre alle ore 18.45 in piazza Matrice. Si tratta della II e del Villaggio, riproposta dopo il grande successo dello scorso anno che per l’intera durata delle vacanze natalizie e di fine anno ha radunato quotidianamente i bambini dell’isola, ma anche gli adulti, tra divertimento e rievocazione delle sacre tradizioni. Il Villaggio di Santa Claus chiuderà i battenti giorno 30, e per tredici giorni ospiterà uno speciale ‘parco giochi’ per i più piccoli che sarà attivo tutti i giorni dalle 17 alle 20 in piazza Matrice con degustazioni di prodotti tipici e attrazioni fiabesche grazie anche ad un’equipe di animatori che dedicherà loro canti, balli e laboratori didattici. L’idea viene realizzata per merito della sinergia tra tre associazioni del luogo, GIM, Excursions e la Banda “Bellini”, che, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, hanno coinvolto le altre associazioni dell’isola, oltre ai volontari e la parrocchia, per allietare il Natale di residenti, visitatori e quei turisti che sceglieranno le Egadi per un’atmosfera di grandi suggestioni. Particolare e di grande effetto anche l’albero della piccola Levanzo, addobbata e illuminata a festa per accogliere al meglio chi volesse godersi il fascino della natura isolana anche in versione invernale. A Marettimo gli organizzatori hanno voluto puntare su un messaggio ecologico con la “Barca di Natale” e il piccolo presepe realizzati con luci led a risparmio energetico. Nella più lontana delle Isole Egadi le iniziative, organizzate dall’Associazione Culturale CSRT-Marettimo, con il consueto patrocinio dell’Amministrazione, vedranno gli isolani riunirsi nei locali dell’oratorio parrocchiale grazie a un programma ricco di momenti di condivisione che, dopo l’inaugurazione ufficiale delle Luminarie, dell’Albero di Natale e del Presepe in piazza l’8 dicembre scorso, proseguirà il 21 dicembre con “Babbo Natale e animazione a scuola con distribuzione di regali” e nei giorni a seguire “Sfinci” di Natale per tutti, tombola e giochi di società. Il 24 dicembre verrà celebrata la Santa Messa di Natività alle ore 22 alla Parrocchia Maria SS delle Grazie e il 26 dicembre ancora una Tombola con premi e cioccolata calda per tutti. Dal 27 al 30 dicembre animazione per i bambini e giochi di società, degustazioni, assaggio di Panettone e succhi di frutta, proiezione video e animazione per i più piccoli e poi ancora degustazioni e serata musicale con intrattenimento ludico ricreativo per bambini e giochi legati alla tradizione siciliana delle fiere di paese (“U Cuntu di Natale”), per concludere con degustazione alla Siciliana, ossia Vin brulè e panettone e tombola di fine anno. Il 31 dicembre gli auguri collettivi per il nuovo anno e il 2 gennaio si riprende con giochi e merenda salata; il 3 gennaio “Il teatro dei burattini: animazione per i più piccoli” e intrattenimento musicale e giochi e il 5 gennaio l’arrivo dei Re Magi e la Santa Messa alle ore 21,30. Il 6 gennaio, infine, tombolata di fine festività e saluti della Befana, con in più un torneo di calcetto, videoproiezioni, incontri culturali al Museo del Mare, escursioni guidate per tramonti e albe sui sentieri dell’Isola e al Castello di Punta Troia. Per il Villaggio di Santa Claus gli appuntamenti aggiornati quotidianamente saranno pubblicati alla pagina facebook https://www.facebook.com/Natale-alle-Egadi-2016-Il-Villaggio-di-Babbo-Natale-1649052472019770/?fref=ts
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|