Inserita in Politica il 12/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
«STATO DI AGITAZIONE» DEI PRECARI DEL COMUNE DI CAMPOBELLO
«Sono vicino ai precari di Campobello e continuerò a battermi per la legittima stabilizzazione di questo personale, che rappresenta una risorsa indispensabile per il funzionamento degli uffici comunali. Auspico, pertanto, un tempestivo ed efficace intervento da parte del Governo regionale e di quello nazionale, che hanno l’obbligo di avviare un reale e definitivo processo di stabilizzazione di tutti i precari degli enti locali, scongiurando l’insorgere di una crisi sociale che avrebbe ripercussioni gravissime, non solo sulle famiglie degli interessati, ma anche sulla vita organizzativa del Comune». Questo il commento del sindaco Giuseppe Castiglione, che stamattina ha incontrato il personale precario del Comune di Campobello, che ha proclamato lo “stato di agitazione”all’interno dell’aula consiliare del Muncipio. L’azione di protesta rientra nell’ambito di una manifestazione regionale indetta dal P.E.P.S. (Comitato Spontaneo Precari Enti Pubblici Siciliani) al fine di rivendicare con determinazione la definizione di un percorso che dia certezze e tenga conto delle competenze e delle professionalità acquisite alle dipendenze della propria amministrazione comunale, contestando il termine del 30 settembre, entro cui gli enti locali sono chiamati a predisporre il piano triennale 2016/2018 del fabbisogno del personale, senza contemplare apposite norme per la salvaguardia della categoria. Durante l‘Assemblea di stamattina, i precari campobellesi, in particolare, hanno sottoscritto un documento unitario di protesta per dire “NO”, tra le altre cose, alla RESAIS e a tutte le soluzioni improvvisate, che svendono le professionalità e le competenze maturate in 28 anni di servizio, chiedendo altresì l’applicazione del CCNL del comparto in cui il personale interessato è stato sino a oggi impiegato.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|