Inserita in Nera il 07/09/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARINA MILITARE: LA FREGATA ALISEO LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO - CONTINUA IL RIDIMENSIONAMENTO DELLA FLOTTA DELLA MARINA MILITARE
La fregata Aliseo, impostata il 26 Maggio 1981 nei Cantieri Navali Riuniti di Riva Trigoso, varata il 29 Ottobre 1982 e consegnata il 7 Settembre 1983, oggi, a sole due settimane dal rientro dall’impegno nell’operazione “Mare Sicuro”, lascia il servizio attivo nella flotta della Marina transitando nella posizione di “Ridotta Tabella di Disponibilità”.
Progettata con specifiche antisommergibile e difesa antiaerea, la fregata Aliseo, Unità della classe “Venti” frutto della Legge Navale promulgata nel 1975, ha percorso dal varo ad oggi, oltre 600.000 miglia, partecipando alla missione NATO Enduring Freedom e alle operazioni Mare Nostrum e Mare Sicuro.
Si tratta nello specifico della settima nave della Marina Militare ad essere radiata dallo scorso anno, come già avvenuto per il pattugliatore Granatiere (30 sett. 2015), i cacciamine Lerici e Sapri (24 sett. 2015), la fregata Maestrale (15 dic. 2015) e le corvette Danaide e Urania (10 mar. 2016). L’atto formale di uscita dalla flotta della Marina si concretizzerà con la cerimonia dell’ultimo ammaina bandiera che avverrà il prossimo anno.
Grazie comunque allo sforzo e all’attenzione del Governo e del Parlamento, secondo le indicazioni del Ministro della Difesa, è stato intrapreso un programma di rinnovamento delle linee operative delle Unità Navali che permetterà, almeno in parte, di supplire alla crescente obsolescenza della Flotta con mezzi all’avanguardia, di elevato contenuto tecnologico, con spiccate capacità duali e sicuramente più rispettosi dell’ambiente.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|