Inserita in Sport il 05/09/2016
da Giusy Modica
IL METODO SUPER SLOW
Esistono svariati metodi di allenamento, adatti ad ogni tipologia di sport, di attività, di condizione fisica e di età. Il super slow è una metodologia che prevede una particolare forma di esecuzione degli esercizi, legata al tempo occorrente per completare una ripetizione. Tale metodica prende vita negli USA, nel 1982. L’ideatore, Ken Hutchins, sosteneva che questo tipo di training avrebbe potuto portare in palestra tutti coloro che, spaventati dalla fatica, se ne erano tenuti alla larga. La ripetizione “super-lenta” consente la crescita di nuove fasce muscolari, con conseguente spesa calorica e dimagramento, sviluppando quindi la forza e l’ipertrofia muscolare. Il metodo super slow è una tecnica particolarmente adatta per gli allenamenti con sovraccarichi, infatti, in particolar modo, viene utilizzata nel body building. I vantaggi di una ripetizione lenta possono essere: possibilità di rendere l´esercizio più difficile da eseguire, requisito principale e di esclusivo dominio del culturista, che ricerca continuamente di creare una situazione dì distruzione muscolare, per supercompensare successivamente; possibilità di ridurre i rischi legati alle forme di esecuzione con slanci e spinte sconsiderate; possibilità d’esecuzione degli esercizi con più consapevolezza e controllo. Il super slow è, quindi, una valida soluzione, oltre ad essere un mezzo per il raggiungimento di maggiori dimensioni muscolari, per migliorare l´insegnamento ed il conseguente apprendimento dell´esecuzione ottimale degli esercizi.
Palermo 05 Settembre 2016 Giusy Modica Consulente per la salute con lo sport presso l’Associazione Anas zonale Oreto. Per informazioni e appuntamenti chiamare al numero 091-336558 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|