Inserita in Salute il 30/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ASP - PRIMI INTERVENTI CON IL LASER IN SICILIA PER VARICOCELE
Una nuova tecnica laser, mini-invasiva, ha soppiantato il tradizionale intervento chirurgico per il varicocele, in anestesia generale o spinale, all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. Si tratta del primo intervento di questo genere, con il laser, in Sicilia.
Il varicocele è una dilatazione varicosa che interessa il sistema venoso del testicolo, in particolare la vena spermatica, che insorge normalmente durante il periodo puberale e può progressivamente aumentare con l´età. Colpisce tra il 15 e il 22 % della popolazione maschile ed è una delle cause più frequenti di infertilità maschile.
La metodologia è stata introdotta da una equipe interdisciplinare guidata dai primari dei reparti di Emodinamica, Arian Frasheri, e di Urologia, Antonio Lombardo, del nosocomio trapanese.
“Pratichiamo in anestesia locale – spiega Frasheri - una micro puntura inguinale, in cui inseriamo un cateterino laser e, raggiunto il punto d’intervento, effettuiamo la sclerosi venosa. Un’operazione che eseguiamo in day hospital, e dopo poche ore il paziente può già tornare a casa. Un intervento che rispetto a quello chirurgico presenta una maggiore percentuale di successi, oltre a un minor rischio di recidive”.
L’equipe trapanese, ha applicato questa tecnica anche nella ipertrofia prostatica benigna, con notevoli risultati.
“La effettuiamo – dice Lombardo - nei pazienti portatori da tanto tempo di catetere vescicale a permanenza, dove l’intervento operatorio tradizionale può essere difficile per diverse cause, o dove il soggetto presenta un altro rischio operatorio. Utilizziamo, in anestesia locale , una microtecnica di embolizzazione e occludiamo i vasi sanguigni che nutrono la ghiandola prostatica. Il paziente è ricoverato in day surgery e il giorno dopo può essere dimesso".
Per l’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi “questa è la conferma di come le nostre professionalità mediche possano emergere in tutto il territorio regionale. Brillanti metodoligie scientifiche che comportano anche una riduzione di costi per il servizio sanitario regionale, sia in termini di minor utilizzo di equipe chirurgiche tradizionali, che dei tempi di degenza dei pazienti. Professionalità e posti letto che possono essere così proficuamente utilizzati”. “Queste nuove procedure interventistiche sono eccellenze che qualificano la nostra azienda e l’intera sanità trapanese – commenta il direttore generale dell’ASP di Trapani Fabrizio De Nicola - contribuiscono a ridurre la mobilità passiva e fanno del Sant’Antonio Abate, per alcune patologie, un presidio ospedaliero di riferimento regionale”.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|