Inserita in Politica il 20/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE - CANDIDATURA PER ATTIVITA´ SPERIMENTALE VIDEOSORVEGLIANZA ANTINCENDIO
Candidatura per una attività sperimentale di un sistema di videosorveglianza antincendio innovativo con DRONI, nei territori dei Comuni dell´Agro Ericino. Prendendo spunto dalle notizie diramate dalla stampa in merito all´oggetto, questo Comune, d´intesa con il nuovo Presidio CAI della Sezione di Palermo insediato ad Erice, vuole sottoporre alla Vs. attenzione la possibilità di utilizzare il territorio di Erice e dell´Agro Ericino (area particolarmente sensibile agli incendi negli anni passati) come base di sperimentazione di un sistema di videosorveglianza boschiva con l´uso delle nuove tecnologìe digitali/satellitari ed anche con l´ausilio dei Droni. Come Loro ben sanno, l´Agro Ericino si estende da Erice a San Vito Lo Capo comprendendo anche i Comuni di Valderìce, Buseto Palizzoìo, Custonaci e Castellammare del Golfo, peraltro riuniti in Unione dei Comuni Elimo Ericini (ad eccezione di Castellammare del Golfo, ma con l´adesione del Comune di Paceco). Un territorio vasto che la natura ha dotato di meravigliose risorse naturalistiche, fatte di boschi, pinete, riserve orientate e parchi naturali, etc. Un territorio che negli ultimi anni ha subito in maniera pesante l´azione dolosa di incendi devastanti, che hanno depauperato significativamente il patrimonio naturalistico di questa splendida zona del territorio siciliano. Un territorio che ancor oggi sconta, ai 1 luglio 2016, su buona parte del Demanio forestale arboreo, direttamente gestito dalla locale ex Azienda Regionale Agricoltura e Foreste, la gravissima mancata realizzazione dei preziosissimi viali parafuoco. Un territorio che però, anche per il tramite della governance allo sviluppo concertata con ì GAL e con l´Assessorato Regionale al Turismo, ha attivato investimenti in azioni e misure, per valorizzare e promuovere le aree rurali ed anche la Montagna dal punto di vista turistico, in particolare nel segmento del Trekking riqualificando circa 150 Km di sentieristica in partenariato con il CAI. COMUNE DI ERICE Comune di Erice U Protocollo N.0037195/2016 del 20/07/2016 ELIMO E RICINI Città dí Erice C i n a d i Pace e p e r l a S d e n t a C A I SEStOKEDI PALERMO P O D I » » D I E M CX E C O N D I I i DELL´AGRO ERICINO Al fine di poter preservare questi investimenti e lutto ciò che rimane (rispetto ai trascorsi e frequenti incendi) del nostro patrimonio naturalistico e dell´ambiente boschivo nell´area dei Comuni dell´Agro ericino, Chiediamo con ta presente di attivare d´urgenza. un "Programma Sperimentale dì videosorveglianza Antincendio con Dreni", da attivarsi con urgenza nell´area fortemente a rìschio proposta, che potrà essere portato a modello ed esempio per altri interventi a salvaguardia del patrimonio ambientale e naturalistico delle aree boschive siciliane. Auspicando un cortese riscontro urgente e positivo a questo accorato appello, confermiamo la piena disponibilità e collaborazione locale con tutti ì mezzi e servizi che potranno essere messi a Vs. disposizione per la realizzazione del Programma sperimentale antincendio, si inviano Distinti Saluti.
GIACOMO TRANCHIDA, GIUSEPPE BICA, VINCENZO FAZIO
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|