Inserita in Cultura il 13/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CUSTONACI - BAIA D’AUTORE – LETTURE AL CHIARO DI LUNA
Presentazione libro “Un’ombra sull’oceano”, di Fabrizio Fonte Giovedì 14 luglio Ore 21.30 Lido Baia Cornino Piazza Riviera - Cornino
Custonaci, 13 luglio 2016 – Primo appuntamento con “Baia d’Autore – Letture al chiaro di luna”, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Custonaci. Domani, giovedì 14 luglio, alle ore 21.30, sulla terrazza del Lido Baia Cornino, in Piazza Riviera a Cornino, con il giornalista e scrittore Fabrizio Fonte che presenterà il suo libro “Un’ombra sull’oceano” di Angelo Mazzotta Editore. L’autore, abbandonando le consuete vesti di saggista, si misura per la prima volta alla narrazione mediante un romanzo che, tratto da una storia realmente accaduta, riprende le avvincenti vicende che hanno avuto come protagonista un emigrante siciliano che approdò nel «Nuovo Mondo» ai primi del Novecento. Il testo è arricchito dalla postfazione di Pietrangelo Buttafuoco, nella quale sottolinea che «È un vero e proprio viaggio nel Novecento - secolo breve, per definizione, profondo fin negli abissi per essenza - quello che Fabrizio Fonte offre, col suo romanzo, al lettore. A partire dal dramma dell’emigrazione di massa - esodo dei migranti, si direbbe oggi - verso il nuovo mondo». Interviene con l’autore Tiziana Martorana, giornalista e volto noto del Tgr Sicilia. Il prossimo appuntamento sarà il 21 luglio, con Francesco Vitale e la presentazione del libro: “Vivi da morire”.
Abstract Michele assiste ad un omicidio e per timore di essere perseguitato dagli assassini decide di emigrare in America, lasciando la moglie e i suoi quattro figli in Sicilia. Nel giro di pochi anni riesce a diventare un impresario di successo, aderendo alla massoneria nel tentativo di nascondere l’esistenza della sua famiglia siciliana, visto che nel frattempo si era risposato con una donna americana. La scoperta di essere bigamo lo avrebbe costretto ad abbandonare gli Stati Uniti. Durante la seconda guerra mondiale Michele viene coinvolto in alcune operazioni di intelligence dei servizi segreti americani. Nel frattempo a sua insaputa e per una serie di circostanze fortuite, due dei suoi figli si incontrano, su schieramenti opposti, sul fronte siciliano. Grazie alla loro impressionante somiglianza entrambi sospettano della vera identità dell’altro, ma non hanno il tempo di togliersi ogni ragionevole dubbio poiché la guerra incombe. Tornata a regnare la pace il figlio italiano inizia nuovamente a cercare il padre. Tuttavia i numerosi tentativi fatti andranno regolarmente a vuoto per l’opera di depistaggio portata avanti dal Governo americano, che consentirà a Michele di diventare sostanzialmente un’ombra fino alla fine dei suoi giorni. Ciò nonostante al termine degli anni ’90, grazie ad internet, i suoi due figli, avranno modo di ristabilire la verità, ricostruendo la vita del loro padre e decidendo di rincontrarsi nuovamente proprio nei luoghi del loro primo fugace e terribile incontro.
L’autore Fabrizio Fonte, giornalista, è laureato in «Scienze della Comunicazione». È autore di diversi saggi e di numerosi articoli di natura politica, economica e culturale per diverse testate giornalistiche regionali e nazionali. Ha pubblicato, inoltre, per la Rubbettino Editori il volume «Dal separatismo all’Autonomia regionale - Storia dell’idea indipendentista siciliana nel XX secolo» (2011). Ha pubblicato anche "L´inchiesta Merra - La prima operazione antimafia nella Sicilia autonoma" per l´ISSPE 2016. È stato, infine, insignito del Premio alla Cultura «G.M. Calvino» nel 2014 e del Premio letterario «La Campana di Burgio» nel 2015.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|