Inserita in Cultura il 12/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CARTA SACRA: DA GIOVEDÌ AL MUSEO PEPOLI A TRAPANI UNA MOSTRA DI DOCUMENTI, INCISIONI, SANTINI E MANUFATTI IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI PATRONALI
In mostra esemplari unici come una raccolta completa di litanie lauretane incise su rame e un inedito: tre bozzetti di Domenico La Bruna del dipinto della Madonna di Trapani nella Chiesa del Carmine L´Archivio Storico Diocesano di Trapani parteciperà con una selezione di documenti dei secc. XVII-XIX relativi alla diffusione della stampa a Trapani a partire dal 1680 e all´evoluzione iconografica nella rappresentazione dei santi titolari delle principali chiese della città nei prestampati di atti parrocchiali, alla mostra CARTA SACRA, in collaborazione con il Museo Regionale Agostino Pepoli, l´Archivio di Stato di Trapani e il Circolo Filatelico e Numismatico "Nino Rinaudo", che si terrà nei locali del Museo Regionale “Pepoli” dal 14 luglio al 20 agosto, in occasione dei festeggiamenti mariani a Trapani.
Oltre ai documenti dell´Archivio Storico Diocesano, la mostra ospiterà debozzetti iniediti di La Bruna (inchiostro su carta), delle incisioni sempre di La Bruna (Collezione -Museo Pepoli), documenti dei secc. XV-XIX relativi al Santuario dell´Annunziata e alla diffusione del culto mariano nella nostra città (Archivio di Stato di Trapani), due prestigiose collezioni private, una dedicata alla raccolta completa e rara delle Litanie Lauretane incise su rame dai fratelli Klauber, incisori cattolici della metà del XVIII secolo e una di santini incisi e manufatti dei secc. XVII e XVIII, piccoli capolavori di miniatura.
L´inaugurazione della mostra sarà giovedì 14 luglio alle ore 18.00 al Museo Pepoli. Interverranno il Direttore del Polo museale della Provincia di Trapani Luigi Biondo, il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli, il Direttore dell´Archivio Storico Diocesano Liborio Palmeri con la vice-direttrice Stefania La Via, il Direttore dell´Archivio di Stato Giovanna Falcone, il Priore del Convento dell´Annunziata p. Giuseppe Basile e il collezionista Luigi Strazzeri.
La mostra sarà visibile dal 14 luglio al 20 agosto negli orari di apertura del Museo.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|