Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 11/07/2016 da REDAZIONE REGIONALE

GIORGIO MAIDA, NUOVO RAPPRESENTANTE INTERACT DEL DISTRETTO 2110 SICILIA E MALTA NOMINATA LA SQUADRA DIRIGENTE E I PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI DISTRETTUALI

È Giorgio Maida (nella foto con il governatore del Rotary International Nunzio Scibilia, il segretario distrettuale Marco Raneri e il presidente della commissione Regolamento Giuseppe Messina), 18 anni, diplomato al Liceo Scientifico, appartenente al Club di Palermo Ovest, il nuovo Rappresentante Distrettuale dell’Interact (l’associazione giovanile del Rotary International che tiene insieme ragazzi dai 12 ai 18 anni di età) del Distretto 2110 Sicilia Malta, per l’Anno Rotariano 2016-2017.
Giorgio Maida ha ricevuto il collare dall’uscente Gioele Vitaliti, nel corso della prima assemblea distrettuale tenutasi ad Aci Castello, domenica 10 e lunedì 11 Luglio 2016, alla presenza dei delegati di tutti i club Interact siciliani e maltesi e del Governatore del Rotary per il Distretto 2110 Nunzio Scibilia, nonché di alcuni past governor, tra gli altri Gaetano Lo Cicero.
All’evento hanno partecipato il Governatore Rotary Avv. Prof. Francesco Milazzo, accompagnato da numerose autorità rotariane e molti Presidenti o Past President dei Rotary Club siciliani.
Nel corso dell’assemblea Giorgio Miada ha nominato la squadra che lo affiancherà durante l’anno rotariano 2016-2017: Vice rappresentante distrettuale Stefano Sallemi, segretario distrettuale Marco Raneri del Club Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi e Salvatore Fabio del Club Sant’Agata di Militello tesoriere distrettuale Vittorio Compagno del Club Palermo Nord e Angelo Pettinato del Club Catania Ovest, prefetto distrettuale Cesare Assennato del Club Caltanissetta e Riccardo Mazza del Club Vittoria, meeting and event officer Giulio Di Salvo del Club Palermo Mediterranea, consigliere distrettuale Vittorio Turrisi del Club Catania Sud. Giorgio Maida, inoltre, ha nominato i delegati per le aree in cui è diviso il distretto 2110: Melissa Mazzotta (Akragas), Maria Virginia Pìtari (Aretusea), Giuseppe Bosco (Drepanum), Irene La Porta (Area Terre di Cerere), Guglielmo Valastro (Etnea), Cristian Cassarino (Iblea), Flavia Mineo (Panormus), Alfonso Di Giorgio (Peloritana).
Nominati, infine, i presidenti delle commissioni permanenti del Distretto Interact 2110: Azione interna (Carla Carozzo del Club di Palermo Ovest), Bollettino distrettuale, addetto stampa, sito web (Benedetta Raneri del Club Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi), Pagina facebook (Luca Ponzio del Club Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi), Area internazionale (Michele Genova del Club Costa Gaia), Azione professionale (Laura Messina del Club Enna), Comunicazione (Paola Puccio del Club Palermo Ovest), Rotary Foundation (Giorgia Cataldo del Club Palermo Mediterranea), Regolamento distrettuale (Giuseppe Messina del Club Castellammare del Golfo Segesta Terre degli Elimi), Progetto nazionale (Carla Amarù del Club Comiso), Progetto Distrettuale (Ginevra Polizzi del Club Niscemi), Archivio distrettuale (Carolina Compagno del Club Palermo Nord), Scambi di amicizia (Valentina Mirto del Club Palermo Ovest), Ambiente e tutela del paesaggio (Carla Melilli del Club Vittoria), Scuola (Sharon Rametta del Club Castellammare del Golfo Calatafimi Segesta Terre degli Elimi), Sponsorizzazioni (Celeste Caronia del Club Palermo Nord), Pubblico interesse (Salvatore De Gallo del Club Sant’Agata di Militello), Espansione, mantenimento e sviluppo effettivo dei club (Giulia Maggiore del Club Palermo Mediterranea), Solidarietà sociale, integrazione e accoglienza (Daria Calcaterra del Club Castelvetrano), Territorio e valorizzazione delle identità (Giorgia Blunda del Club Salemi), Mediterraneo e tutela del patrimonio ittico e della macchia (Anna Tumbiolo del Club Mazara del Vallo).
Di forte impatto il saluto augurale del nuovo rappresentante distrettuale che, tra l’altro, ha sottolineato “come sempre è questo il mese in cui si salpa. (…) L’impegno di tutti è animato dal desiderio di rinvenire storie, personaggi desti e disponibili ad operare con determinazione per i Club e per le comunità in cui viviamo. Sono questi interactiani che producono, innovano, creano entusiasmo, coltivano la fantasia del bene, dell’amicizia e della solidarietà. Interactiani attenti ai doveri e ai diritti dei giovani, degli anziani, degli emarginati; in ascolto dei relegati dalla società opulenta, obliati in comunità avvilite dalla miseria materiale e dal degrado umano. Il nostro governatore Nunzio Scibilia, personalità di solide esperienze professionali e culturali maturate saprà indubbiamente indicare la giusta rotta da seguire ai rotariani, a noi che dai Rotary siamo patrocinati e Club che affollano la nave rotariana”.
E questo, infatti, ha fatto il governatore Rotary International Nunzio Scibilia nell’incentivare i giovani “ad una maggiore responsabilità nei confronti della comunità in cui operano” e “a service in grado di dare risposte alla società”.
Giorgio Maida ha annunciato, a breve, un concorso destinato alle scuole di ogni ordine e grado per sensibilizzare al fenomeno, assai dilagante tra i giovanissimi, del bullismo. Il concorso si avvarrà della collaborazione dell’UnIPeD e del CeSISE.

 

ALTRE NOTIZIE

A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web