Inserita in Politica il 09/07/2016
da REDAZIONE REGIONALE
DECRETO DELRIO. IL SENATORE D’ALÌ HA INCONTRATO GLI OPERATORI PORTUALI
Trapani, 9 luglio 2016. Il Senatore Antonio d’Alì ha incontrato ieri gli operatori portuali all’Hotel Baia dei Mulini di Erice per esporre loro le conseguenze che comporterebbe il decreto Delrio sulle nuove autorità portuali di sistema. Decreto che prevede che il Porto di Trapani sia costretto ad essere accorpato all’Autorità portuale di Palermo e che mercoledì ha avuto il parere favorevole da parte della Commissione Trasporti al Senato, nel quale è stato inserita tuttavia, su richiesta del Senatore d’Alì (che ha votato in maniera contraria), la condizione del rispetto da parte del Governo delle prerogative delle Regioni a statuto speciale come la Sicilia. Alla riunione hanno preso parte diversi operatori portuali che hanno dibattuto sulle possibili soluzioni da adottare. Il Senatore d’Alì ha prospettato loro la necessità di richiedere al più presto un incontro con la deputazione regionale trapanese, con l’amministrazione comunale e, soprattutto, col presidente della Regione Sicilia Crocetta. Proprio il Governatore può infatti richiedere di partecipare al Consiglio dei Ministri, naturalmente prima dell’approvazione del decreto, per far valere le motivazioni e i dissensi di una Regione a statuto speciale come la Sicilia, assumendosi dunque velocemente la responsabilità di rappresentare in maniera diretta al Governo nazionale le conseguenze negative che il decreto comporterebbe per gli operatori portuali e per l’indotto commerciale complessivo di Trapani ma anche di altri territori della Regione. Gli operatori presenti, preso atto e ringraziato il Senatore D’Alì per la comunicazione che ha confermato molte preoccupazioni già paventate e per i suggerimenti dati, hanno deciso di mettere in atto una serie di attività e di azioni finalizzate al tentativo di scongiurare la definitiva adozione del decreto nei termini proposti, riconosciuti sicuramente penalizzanti per l’intera città di Trapani.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|