Inserita in Politica il 24/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LEGGE 194, LA ROSA: GARANTIRE ALLE SICILIANE IL DIRITTO ALLA SALUTE
La sostanziale impossibilità, per le donne siciliane di molte Province, di interrompere volontariamente la gravidanza è un fatto che ha origini lontane ma che oggi, nel 2016, risulta ancor più grave e intollerabile. Come messo in luce dalla stampa nei giorni scorsi la situazione, nelle strutture sanitarie pubbliche ma anche in quelle private convenzionate, è gravissima. "Il diritto all´obiezione di coscienza – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – è sacrosanto, previsto dalla legge 194 e va tutelato. Tuttavia non è accettabile che a causa dell´eccesso di obiettori si sia creato una sorta di turismo dell´aborto, con centinaia di donne siciliane che ogni anno devono spostarsi per decine e decine di chilometri per poter esercitare un loro diritto: interrompere in tutta sicurezza, e gratuitamente, una gravidanza che non vogliono portare a termine". "E’ evidente – continua La Rosa – che le autorità sanitarie regionali e nazionali devono, e anche in fretta, prendere in mano la situazione e fare in modo che ogni ospedale abbia un adeguato organico, sanitario e parasanitario, per permettere ad ogni donna siciliana che lo voglia di interrompere la gravidanza. Pur rispettando il diritto dei professionisti della sanità di non praticare l´aborto – conclude il presidente regionale di Federconsumatori – l´Assessorato Regionale alla Salute e il Ministero devono garantire la presenza di almeno un medico "abortista" in ogni struttura pubblica e convenzionata. Solo così potrà essere garantito il diritto dei medici ad obiettare senza togliere alle donne siciliane quello di interrompere volontariamente la gravidanza". Federconsumatori Sicilia teme che se la situazione non cambierà, oltre alla negazione di un diritto previsto dalla legge 194, le donne siciliane possano andare in contro anche a rischi per la salute e a spese non dovute qualora si trovassero costrette a rivolgersi a cliniche private al di fuori del regime di convenzione.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|