Inserita in Politica il 16/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE DEL GOLFO - INCONTRO CON LA DELEGAZIONE ALBANESE
Un ponte con l’Albania per la rete delle “Città castello” Una delegazione albanese accolta dal sindaco nel maniero arabo normanno Città albanesi che hanno in comune caratteristiche storico-culturali con Castellammare, unite nell’ambito del progetto della “rete delle città dei castelli”. Questa mattina, proprio al castello arabo-normanno, il sindaco Nicolò Coppola ha accolto una delegazione proveniente dall’Albania formata da Beqir Nuredini, sindaco della città di Rrogozhine, e rappresentanti di Lezha e Kruja, città castello albanesi coinvolte nel progetto. Il sindaco Nicolò Coppola ha donato una targa raffigurante la città di Castellammare al sindaco di Rrogozhine: presenti anche il sindaco di Piana degli Albanesi, Vito Scalia, ed il sindaco di Custonaci, Giuseppe Bica, poiché oltre a Castellammare del Golfo, all’iniziativa con le città albanesi di Lezhe, Rrogozhine e Kruja, hanno aderito anche le città di Piana degli Albanesi (capofila), Alcamo e Custonaci. Il gemellaggio per la creazione della rete delle città castello è promosso dal comitato internazionale della cultura mediterranea che, presieduto da Giovanni Vattiata, promuove la cooperazione socio economica e lo sviluppo nel mediterraneo. Un ponte con l’Albania per una collaborazione culturale e lo scopo di creare relazioni commerciali così da attingere a finanziamenti europei che riguardano la rete avviata. Coinvolgendo anche l’Università di Palermo e quella di Tirana, l’iniziativa mira “a studiare l’identità culturale e le radici etniche e religiose, per la costruzione di una rete di città che hanno in comune l’origine storica (città di castelli). Lezha e Kruja sono le città castello albanesi dove nacque, addestrò i suoi cavalieri e morì, Giorgio Castriota, oppositore all´ invasione turca-ottomana nel quattordicesimo secolo. Da lì, la nascita di alcune città albanesi il Italia ad opera di Principi albanesi scampati alle persecuzioni ottomane”. Nella foto in allegato: l’incontro del sindaco con la delegazione albanese
|
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|