Inserita in Un caffè con... il 16/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
GREGORY BUONGIORNO (CONFINDUSTRIA TRAPANI) SUL FINANZIAMENTO DELLA CONTINUITA´ TERRITORIALE PER LA SICILIA
“Con l’approvazione della legge di stabilità 2016 (comma 486 dell’articolo 1) è stata attribuita alla Regione Siciliana una somma di 20 milioni di euro per l’anno 2016 al fine di ridurre i disagi derivanti dalla condizione di insularità e assicurare la continuità del diritto alla mobilità (attraverso i collegamenti aerei intracomunitari) anche ai passeggeri non residenti. Affinchè i 20 milioni di Euro siano però utilizzabili è necessario che vengano conclusi i passaggi previsti dall’iter burocratico e che vengano esplicitate le modalità di attuazione, in accordo tra il Parlamento Nazionale e la Regione Siciliana. Purtroppo, ad oggi, dopo ben sei mesi dall’emanazione della legge di stabilità non siamo ancora nelle condizioni di utilizzare tale strumento di agevolazione, né pare che la politica si stia interessando alla questione, tranne che per l’autore dell’emendamento dei 20 milioni di euro, l’Onorevole Nino Minardo di Ragusa, che ha già sollecitato il Governo Nazionale con un paio di interrogazioni. L’invito è, quindi, - dichiara il Presidente Gregory Bongiorno – quello di occuparsi e concentrarsi su provvedimenti normativi come questo, che portano sviluppo nel territorio. Un invito rivolto a tutti i Parlamentari, Nazionali e Regionali, che ci rappresentano e che dovrebbero per primi accendere i riflettori sulla vicenda e sollecitare i provvedimenti sia tecnici che normativi che dovranno poi concludersi con l’emanazione del bando. Va tutto bene: dagli accordi di Co-marketing per convincere RyanAir a rimanere nel territorio, alla scelta del nome per l’aeroporto di Trapani/Birgi/Marsala, all’ingresso dei Comuni nella compagine societaria, però non possiamo correre il rischio di perdere risorse vitali, peraltro con fondi già stanziati dal Governo Nazionale, allo sviluppo non solo del nostro aeroporto ma anche del comparto turistico che sarebbe incentivato proprio dalla possibilità di estendere il beneficio della continuità territoriale anche ai passeggeri non residenti”.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|