Inserita in Politica il 08/06/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SANTANGELO (M5S): BRUCIATA PANTELLERIA. AL SENATO PRESENTA INTERROGAZIONE
Lo scorso 28 maggio quando non era più possibile garantire l´intervento dei "Canadair", qualche piromane sicuramente non sano di mente, ha deciso di mandare in fumo oltre 600 ettari di vegetazione sull’isola di Pantelleria. Ci sono voluti quattro giorni per spegnere l’incendio, come riferito dalla centrale operativa dei vigili del fuoco di Trapani.
L´innesco probabilmente avvenuto in località Monastero, si è esteso rapidamente a causa del caldo e del vento da Montagna Grande fino a Fossa del Russo, “bruciando” anche alcuni vigneti coltivati a zibibbo, distruggendo anche per gran parte delle zone in cui si pratica il trekking, tra le principali attrattive per il turismo verde sull’isola.
Il senatore Santangelo del M5S, alla ripresa dei lavori d´aula al Senato, ha presentato una interrogazione a risposta urgente al Presidente del Cosiglio, rimarcando tra l´altro, l´Isola di Pantelleria ha ottenuto nel Novembre 2014 anche il prestigioso riconoscimento Unesco, come bene immateriale dell´umanità anche grazie alla sua pratica millenaria della vite ad alberello, ma soprattutto si è fatto portavoce del messaggio lanciato dai cittadini panteschi al governo #SavePantelleria “Ricostruiamo la bellezza di Pantelleria”.
Il portavoce nella sua interrogazione chiede se risulti al governo, se la macchina dei soccorsi sia stata tempestiva negli interventi di spegnimento e se intenda valutare per il 2017 l´inizio della campagna estiva AIB al 15 maggio, inoltre anticipando l´assegnazione dei "Canadair" nella basi aeree in Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna al fine di garantire un immediato ed efficace intervento di spegnimento degli incendi.
Sembra - ha aggiunto Santangelo – che ancora non sia stato ufficializzata la campagna estiva AIB 2016 e tutto ciò mi preoccupa molto con le imminenti elevate temperature estive. Tra l´altro visto quanto accaduto a Pantelleria, ho chiesto alla presidenza del Consiglio dei ministri se intenda dichiarare lo stato di emergenza e quali iniziative intenda adottare al fine di affrontare le ripercussioni economico-sociali che investiranno il territorio di Pantelleria.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|