Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 06/06/2016 da Giusy Modica

PARTITA LA V "REGATA DELL´AMICIZIA" DA SIDI BOU SAID A MAZARA DEL VALLO: 14 IMBARCAZIONI PARTECIPANTI

PARTITA


Prende il via oggi alle ore 13 (orario di Tunisi) da Sidi Bou Said la V Edizione della manifestazione velica “Trofeo dell’Amicizia Mazara del Vallo-Sidi Bou Said”. La manifestazione nasce grazie al gemellaggio siglato tra il Circolo Velico Mazara Joshua ed il Club Nautique di Sidi Bou Said (Tunisia) nel giugno 2011, all’alba della nuova Tunisia dopo la “primavera araba”. L’evento velico è organizzato in collaborazione con il Circolo Diportistico mazarese “Adina” e riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela,

Ecco le 14 imbarcazioni che prenderanno il via alla partenza dal porto turistico di Sidi Bou Said:

“Blu” (skipper Racem Blili)
“Delice” (skipper Sofiane Bouden)
“Domino” (skipper Hamadi Bey)
“Elan” (skipper Abdeljeli Trabelsi)
“Jad” (skipper Khaled Meddeb)
“Ked Coulchy” (skipper Samir Chalfouh)
“Keyam” (skipper Claude Maldjian)
“Kyranus” (skipper Khaled Kortobi)
“Le Petit Prince”(skipper Hichem Ben Slamia)
“Prestance”(skipper Lofti Lejri)
“Solbad” (skipper Kaiss Kachouti)
“Zenobie” (skipper Ben Cheikh Bechir)
“Gurugu” (skipper Cesare Rustico)
“Cayo Loco (skipper Francesco Tranchida).

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Mazara del Vallo, è ripresa (lo scorso anno, a seguito dei tragici fatti che hanno colpito la Tunisia e del pesante clima di paura per eventuali attacchi terroristici l’evento sportivo non si è potuto disputare) grazie all’impegno di Mohamed Ben Cheikh, rappresentante del Club Nautique Sidi Bou Said, fautore del gemellaggio con il Circolo Velico Mazara Joshua guidato da Giovanni Calandrino. Mohamed Ben Cheikh è uno dei componenti del "Quartetto per il dialogo nazionale tunisino" vincitori del Nobel per la ‪Pace‬ 2015.

“Questa manifestazione –ha spiegato Mohamed Ben Cheikh- ha un valore non solo sportivo ma è anche un importante veicolo di pace e fratellanza fra i due popoli, quello tunisino e siciliano. La grande partecipazione di equipaggi tunisini testimoniano la volontà della Tunisia di avvicinarsi al popolo siciliano con il quale condivide comuni radici storiche. Abbiamo già fissato le date della prossima edizione, la sesta: partenza il 2 luglio da Mazara del Vallo. Invitiamo ad una maggiore partecipazione i siciliani alla manifestazione, potranno venire trascorrere delle belle giornate in Tunisia, il Paese è sicuro ed offre bellissimi luoghi da visitare”.

“Devo ringraziare molto l’amico Mohamed Ben Cheikh- ha detto Giovanni Calandrino- Il nostro gemellaggio rappresenta l’opportunità per divulgare uno sport magico ed appassionante, offrendo altresì la possibilità di conoscere e far conoscere i due incantevoli territori, quello siciliano e tunisino, e le rispettive culture che hanno comuni radici”.

Il programma della manifestazione, dall’arrivo a Mazara del Vallo nella giornata di lunedì 6 giugno, prevede la visita della città, l’incontro con rappresentanti istituzionali, la conoscenza dei prodotti enogastronomici da parte degli equipaggi ospiti e diversi momenti conviviali, di scambio e dialogo. Nella serata di martedì 7 giugno, a partire dalle ore 20,30, si terrà, presso le Tenute Poggio Allegro, un “crew-party” con gli equipaggi partecipanti. Nel corso della serata si tyerrà la cerimonia di premiazione della Regata.



 

ALTRE NOTIZIE

Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web