Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 16/05/2016 da REDAZIONE REGIONALE

UILPA, NICOLA TURCO: MADIA, SUL RINNOVO CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO IPOTESI DI PURA FOLLIA

UILPA,
“Nelle more dell’inizio delle trattative per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego, circolano delle ipotesi che sono al di fuori di ogni logica e, come tali, irricevibili. Dal paginone concesso oggi dal quotidiano romano “Il Messaggero” al Ministro della P.A., Marianna Madia, apprendiamo, infatti, alcune presunte, surreali indicazioni che la medesima intenderebbe impartire con una propria direttiva all’Aran, cui spetta il ruolo di controparte datoriale al tavolo negoziale con le Organizzazioni sindacali. Lo afferma in una nota il Segretario generale della UILPA Nicola Turco commentando: “Il Governo, che risulta ancora inadempiente rispetto alla sentenza della Corte Costituzionale sul blocco della contrattazione dello scorso anno, ora tenta anche di sottrarsi alla concreta ottemperanza della stessa arrivando addirittura a concepire un rinnovo parziale del contratto attraverso l’ipotesi di limitare gli aumenti solo ad una parte della platea di dipendenti pubblici, emulando di fatto la farsa degli 80 euro”.

“Uno strano Paese, il nostro, in cui si profilano due visioni, entrambe estremamente preoccupanti: o chi governa non conosce affatto il contenuto della Carta Costituzionale oppure lo stesso soggetto pensa di poterne ignorare dettami e principi, collocandosi su un livello superiore che travalica pericolosamente il concetto di democrazia costituzionale”. Prosegue Turco: “Premesso che mai accetteremmo una proposta come quella che sembrerebbe aver ipotizzato il Ministro Madia, evidenziamo come la stessa si ponga in evidente contratto con i principi costituzionali, contenuti in primis negli art. 1 e 36”.

“Se dopo sette anni di fermo retributivo e dopo una Sentenza della Corte costituzionale – continua il Segretario Generale della Uilpa – qualcuno ritiene di potersi sottrarre ancora alle responsabilità connesse al suo ruolo istituzionale non pensi di poter trovare un accordo con noi. La Uilpa non consentirà che possa reiterarsi una distinzione dei lavoratori tra serie A e Serie B, e non solo in sede di rinnovo dei contratti ma anche per quanto concerne il salario accessorio, per la cui erogazione il Governo reputa di utilizzare i canoni della riforma Brunetta, i cui presupposti sono palesemente in contrasto con i principi costituzionali laddove risultano rigidamente predeterminati i contingenti numerici entro i quali classificare i lavoratori a seguito dei processi di valutazione della perfomance. E proprio in ordine a tali processi, noi ribadiamo di essere favorevoli all’introduzione di un sistema di valutazione meritocratico, i cui meccanismi e criteri – oggettivi e trasparenti – devono tuttavia costituire l’oggetto di un apposito accordo quadro, con il pieno coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali, così come già è avvenuto per la definizione dei comparti.


Incalza Turco: “E’ lecito chiedersi quale sia la discontinuità rispetto al passato di un Governo che da una parte si riempie la bocca della parola “cambiamento” mentre dall’altra avalla le inique norme partorite da un Governo di centro destra! L’idea di fare proprie norme contestate nel passato dallo stesso Partito Democratico costituisce la chiara dimostrazione che non esiste più distinzione tra centro sinistra e centro destra, le politiche sono le stesse: scellerate, prive di equità e giustizia sociale, incuranti delle necessità del mondo del lavoro, pubblico e privato, delle esigenze dei cittadini ed, in particolare, delle fasce deboli della popolazione”.

“Noi non ci faremo condizionare da alcun ricatto e non avalleremo alcuna scelta che non sia in grado di soddisfare i lavoratori che rappresentiamo”. Turco ricorda anche che “Seppure la sentenza della Corte Costituzionale abbia cancellato il passato, è dalla data di emanazione della stessa che decorre il diritto alla contrattazione, quindi gli arretrati dovranno essere corrisposti a partire dall’anno 2015. Il ventilato proposito del Governo di ripartire dal 2016 è fuori da ogni logica”.

“Il Governo sappia”, conclude Turco, “che noi siederemo ai tavoli per il rinnovo del contratto e non consentiremo a nessuno di giocare al ribasso su una partita così delicata. E non si insista con la favoletta della mancanza di risorse, le risorse ci sono! Basta recuperarle dalla spesa improduttiva, dagli sprechi, dagli sperperi e dai privilegi mai cessati!”

Commenti
17/05/2016 - Mi chiamo Nicoletta, sono r s u ,sono iscritta alla Uil tua , mi interessa molto quello che lei dice, mi trova d´accordo, gradirei continuare a seguirla, grazie Nicoletta Camastra accademia belle arti di bologna (Nicoletta)

 

ALTRE NOTIZIE

L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web