Inserita in Sport il 11/05/2016
da Giusy Modica
LEADERSHIP FEMMINILE NEL CALCIO
La crescita inesorabile del calcio femminile ha portato ad una più grande partecipazione delle donne nel processo decisionale del calcio europeo. In virtù di ciò, la UEFA ha lanciato recentemente un nuovo progetto - Women in Football Leadership Programme – basato su un approccio innovativo capace d’individuare e sviluppare potenziali leader donne nelle 55 federazioni nazionali affiliate per aiutarle a scalare le posizioni delle alte cariche. É la città di Nyon che accoglie il progetto e che ospita i rappresentanti delle federazioni europee, gli ospiti illustri e i delegati della FIFA, nonché la confederazione continentale OFC (Oceania), e la CONCACAF (America del Nord, centrale e Caraibi). Il programma Women in Football Leadership prevede un seminario della durata di cinque giorni, che si concentra su una varietà di argomenti rilevanti per le qualità individuali, fornendo gli strumenti di lavoro necessari per la leadership, come: la consapevolezza di sé e la capacità di auto-analisi, capacità relazionali, lavoro di squadra e costruzione di un team, capacità di influenzare, tecniche di allenamento, e capacità di imporsi in un ruolo di responsabilità. Inoltre, donne già con ruoli di un certo peso, sia del mondo del calcio che non, partecipano al programma con un ruolo di mentore, dando consigli utili e raccontando le proprie esperienze ai partecipanti. Il calcio sta diventando uno sport sempre più popolare tra le ragazze più giovani e lo stereotipo che esso non sia un’attività per donne comincia, dunque, pian piano a tramontare, ma la strada è ancora lunga e a tal proposito Karen Espelund, la Presidente della Commissione UEFA per il calcio femminile, afferma “eguaglianza e integrazione sono entrambe essenziali per lo sviluppo del lavoro nel calcio. Il calcio è cresciuto molto negli ultimi anni, ma c´è ancora un´evidente carenza di donne nelle posizioni di alto livello. Deve essere fatto ancora molto per cambiare prospettiva e aumentare le possibilità". Lo scopo della UEFA, quindi, attraverso il nuovo programma sulla leadership femminile, è quello di aumentare il numero di donne in posizioni dirigenziali di rilievo nel calcio.
Palermo 11 Maggio 2016 Giusy Modica Consulente per la salute con lo sport presso l’Associazione Anas zonale Oreto. Per informazioni e appuntamenti chiamare al numero 091-336558 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|