Inserita in Cronaca il 09/05/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CON LA MANIFESTAZIONE DI DOMENICA 8 MAGGIO ALLA LITORANEA DI ERICE CONCLUSE LE INIZIATIVE DI BIMBIMBICI 2016 A CURA DI FIAB E DEL COMUNE DI ERICE
“la FIAB chiede la chiusura domenicale della Litoranea di Erice durante la stagione estiva, rendendo pedonale il tratto davanti i lidi balneari e la spiaggia libera creando una zona cuscinetto a favore di attività ludiche, sportive, alla mobilità in bicicletta, di ristoro e di intrattenimento, anche con il diretto coinvolgimento dei gestori dei lidi e permettendo alla cittadinanza e ai turisti di vivere in sicurezza e tranquillità di uno spazio comune prossimo alla spiaggia”
Si è tenuta con grande partecipazione di bambini e genitori in bicicletta, Domenica 8 Maggio sul Lungomare Dante Alighieri di Erice, la 17^ edizione della manifestazione nazionale Bimbimbici, promossa dalla FIAB, Federazione Nazionale Amici della Bicicletta insieme con l’Amministrazione Comunale di Erice.
Molto partecipata l’attività di educazione stradale svolta con l’ausilio del Corpo dei Vigili Urbani di Erice seguita dalla consegna ai piccoli ciclisti delle Patenti BICIGUIDA
da parte del Sindaco di Erice Giacomo Tranchida, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Toscano e dell’Assessore alla Polizia Urbana Angelo Catalano. Domenica scorsa, il tratto di Litoranea prospiciente la spiaggia e i lidi balneari, è stato sottratto al traffico veicolare e reso fruibile per il piacere dei pedoni, ciclisti, bimbi, mamme e nonni in bici. La manifestazione nazionale promossa da FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta si rivolge in modo particolare ai giovani, ai giovanissimi, alle loro famiglie e alle scuole, per promuovere stili di vita sani, diffondere l´uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, incentivare il bike2school, creare consapevolezza sui problemi di sicurezza, ma anche sensibilizzare collettività e mondo politico sulla necessità di realizzare zone verdi, percorsi ciclo-pedonali e progetti di moderazione del traffico e riduzione della velocità.
Sotto lo slogan ‘La nuova fiaba della bicicletta’ tutti sono invitati, almeno per un giorno, a pedalare tra le vie della propria città.
La manifestazione di domenica 8 maggio, che ha avuto anche il patrocinio gratuito del Comune di Trapani, la collaborazione di Legambiente Trapani-Erice e la sponsorizzazione tecnica della Lombardo Bike, conclude le iniziative di BIMBIMBICI 2016 a cura di FIAB e del Comune di Erice, iniziate a marzo con la Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”.
A tutti i partecipanti a Bimbimbici 2016 è stato consegnato un kit di partecipazione.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|