Inserita in Politica il 20/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI - ANCORA POCHI MESI E LA NUOVA DISCARICA DI BORRANEA SARÀ ESAURITA A CAUSA DEI PROVVEDIMENTI D´IMPERIO DELLA REGIONE SICILIANA
Così si presenta oggi la vasca realizzata nel novembre 2015 in C.da Borranea (vedi foto allegata) dove, ormai da circa 5 mesi, vengono conferiti i rifiuti dell’intera provincia in base ai provvedimenti d’imperio con cui il Presidente della Regione Siciliana ha autorizzato i conferimenti. Si stima che potranno essere ancora conferiti rifiuti per circa 7-9 mesi, dopo di che la discarica - realizzata dalla Trapani Servizi originariamente per i soli conferimenti del comune di Trapani e che avrebbe garantito un esercizio di 6 anni (fino al 2022) - cesserà la propria funzione. Ciò, di conseguenza, comporterà, sin dal prossimo anno, la necessità di avviare i rifiuti del comune di Trapani presso altra discarica siciliana con aumento dei costi di trasporto i quali dovranno essere addebitati agli incolpevoli cittadini trapanesi. Al riguardo, l’Amministrazione comunale, che ha già presentato ricorso al TAR regionale contro le decisioni adottate dalla Regione, intende proseguire con ogni possibile legittima iniziativa giudiziaria perché il danno determinato dai provvedimenti regionali non ricada sui contribuenti trapanesi. “Stiamo facendo di tutto - ha puntualizzato il Sindaco - perché l’emergenza rifiuti non si estenda anche al territorio comunale, ma se dovesse perdurare l’inefficace azione della Regione nella risoluzione della problematica che investe tutta l’Isola, non potremo sottrarci alle inevitabili conseguenze che investiranno il territorio e che si manifesteranno con l’accumulo dei rifiuti sulle strade, così come già da tempo avviene in altre realtà comunali. Purtroppo la sola azione giudiziaria non risulterebbe sufficiente e idonea ad evitare il danno. Una via d’uscita, ancorché limitata, potrebbe essere l’avvio immediato della raccolta differenziata, già positivamente sperimentata nelle frazioni e che a breve sarà introdotta anche in città”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|