Inserita in Politica il 14/04/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ASSESSORE ALLA SALUTE GUCCIARDI E ASP TRAPANI SU MORTE BIMBO DI MARSALA
In relazione al caso del piccolo paziente Andrea Mistretta la Direzione strategica aziendale dell´ASP di Trapani ha chiesto alla direzione sanitaria dell´ospedale Paolo Borsellino di Marsala una prima disamina dei fatti accaduti durante il ricovero, dove si evince come abbia ricevuto tutta l´assistenza necessaria, con tempestività e abnegazione. Giunto alle ore 21.10 al pronto soccorso, date le gravissime condizioni, trattandosi di codice rosso, viene immediatamente visitato, effettuati gli esami ematochimici ed emogasanalisi e immediatamente intubato. Viene eseguita la TAC encefalo, che evidenzia vasto ematoma fronto-parieto-occipitale ed emorragia epidurale. Viene stabilizzato e si avvia la procedura per trasferimento in urgenza in Neurochirurgia dell’ospedale Villa Sofia di Palermo. Si richiede tramite chiamata e invio fax al 118 l’elisoccorso, dove viene riferito dal medico della centrale operativa che l’elicottero è in fermo tecnico, e che, comunque, i tempi per il trasporto del paziente a mezzo ambulanza, sarebbero stati sovrapponibili a quelli effettuati con l’elicottero. L´ anestesista di guardia, che aveva già preso in carico il piccolo paziente, decide di accompagnarlo personalmente presso l’ospedale di Palermo, assicurando la continuità dell’assistenza prestata. In 45 minuti sono stati effettuati quindi tutti gli esami e gli interventi del caso. Il bambino, pertanto, viene dimesso per il trasferimento alle ore 21,59 e collocato in ambulanza dove il medico, mentre monitorizzava il paziente, prima della partenza, chiedeva una sacca da collegare al sondino nosogastrico che veniva prontamente reperita presso la sala del Pronto soccorso. Durante il tragitto in ambulanza il medico rianimatore ha provveduto al monitoraggio e alla ventilazione del paziente e predisposto all´intervento secondo le indicazioni dei colleghi della neurorianimazione di Palermo. "Con immediatezza ho attivato le verifiche ispettive – ha dischiarato l’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciadi - e dalle prime risultanze il percorso assistenziale non sembra presentare criticità. In ogni caso presto disporrò di tutti gli elementi per una valutazione definitiva. Esprimo sentitamente il dolore per un episodio tanto tragico che colpisce profondamente una intera comunità."
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|