Inserita in Politica il 26/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
DELOCALIZZAZIONI, VIRZI’ (UGL): UN FENOMENO AI LIMITI DELLA LEGALITA’
“Il fenomeno delle delocalizzazioni è ai limiti della legalità, ciò vale per molti settori e ne sono un esempio per tutti Unicredit e Almaviva”. A dichiararlo è Filippo Virzì , Segretario Nazionale dell’Ugl credito con delega alla comunicazione. “Esprimiamo la nostra solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori di Almaviva di Roma e Palermo, - dichiara Virzì - in particolare ai 1670 lavoratori dichiarati dall’azienda con la procedura di mobilità in esubero nel capoluogo regionale, in un sito dove viene impiegato il 65% di donne”. “Questo fa intuire - spiega - che gli effetti devastanti andranno oltre i numeri apparenti, per via dei mutui e dei prestiti personali contratti in questi ultimi anni dagli stessi lavoratori, una deriva devastante anche dal punto di vista sociale, che va assolutamente bloccata con il contributo e il buon senso di tutti, in particolare di Almaviva e delle forze politiche regionali e nazionali”. Il nostro sindacato - conclude il sindacalista - farà unitariamente a Cgil, Cisl e Uil la sua parte per la tutela dei livelli occupazionali, anche per oggi pomeriggio a Palermo, nel corso della manifestazione di protesta prevista dalle ore 16,00 in poi presso il Politeama, dove la Federazione dei bancari, solidarizzerà con una sua delegazione al fianco dei lavoratori di Almaviva per far si che non si spengano i riflettori su una vertenza per certi versi ancora più grave della vicenda Fiat su Termini Imerese". (v.c.) PA. 26.03.2016 Ufficio Stampa Ugl Sicilia
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|