Inserita in Politica il 19/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
L’OPERA ´LA BULLA DI SAPONE´ È ORA PARTNER DEL MOVIMENTO ANTIBULLISMO ´MABASTA´ E ´SBAM´
MABASTA, il Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti creato dalla classe 1°A e dal prof. Manni del “Galilei-Costa” di Lecce, continua a raccogliere consensi e plausi, sul web, sui social, tra le organizzazioni che si occupano del delicato tema e ora, anche dagli artisti della Scuola di Musica del Garda(Desenzano del Garda, Brescia) che hanno deciso di appoggiare e offrire la propria partnership ai ragazzi di MaBasta tramite l’ultima opera musicale dal titolo molto emblematico ed indovinato “La Bulla di Sapone”. Gli artisti ed i ragazzi della Scuola di Musica del Garda hanno lavorato per un paio d´anni alla realizzazione de "La Bulla di Sapone", che tratta specificatamente il tema del bullismo giovanile. Il debutto dello spettacolo è avvenuto nel mese di dicembre e ha visto tra il proprio pubblico tante scuole, famiglie ed interessati al tema. L´opera è stata interamente scritta e musicata dagli allievi del Laboratorio di composizione creativa che si tiene da tre anni sotto la guida del noto compositore bresciano Mauro Montalbetti. Interamente finanziata dalla Scuola e dall´Associazione Culturale W.A. Mozart di Brescia, l´opera vede in scena giovani cantanti accompagnati dall´Orchestra Giovanile della scuola (in tutto 36 giovani tra i 12 e i 22 anni) con la partecipazione di due promesse della lirica come Chiara Milini e Davide Franceschini. Anche le scenografie ed i costumi sono stati realizzati da giovani, sono gli studenti dell´Accademia di Belle Arti "Santa Giulia" di Brescia. Nuove repliche dell’opera sono in programma per la questa primavera in provincia di Brescia e anche oltre. Data la forma d’arte del tutto “musicale”, questa nuova partnership tocca e coinvolge anche il progetto “SBAM – Stop Bullying Adopt Music”, che, promosso e curato dalla classe 3°B della scuola leccese e coordinato dalla docente d’inglese Elisabetta D’Errico, intende contrastare il bullismo a suon di musica, strumento molto efficace sui giovani. Questa proficua e neonata partnership non fa che confermare lo spirito e gli obiettivi degli animatori di MaBasta, ossia fare rete tra adolescenti, unire e amplificare sempre più la voce dei tanti, tantissimi giovani che si sentono totalmente distanti dagli atteggiamenti e comportamenti offensivi di “bulli” e “bulle”. Ricordiamo inoltre che i giovani di “Mabasta” hanno già avuto l’immediato sostegno da quattro importanti siti che si occupano di education: Your Edu Action, OrizzonteScuola, Aetnanet e MasterProf.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|