Inserita in Politica il 17/03/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SANTANGELO (M5S): PER ACCORCIARE I TEMPI D´INTERVENTO DEI VV.FF. E´ STATO CHIESTO UN DISTACCAMENTO DI PROFESSIONISTI A CUSTONACI
Il portavoce M5S al Senato Vincenzo Maurizio Santangelo, ha presentato una interrogazione al Ministro dell´interno, per porre l´attenzione sul miglioramento delle condizioni di sicurezza e vigilanza del territorio compreso tra i comuni di Custonaci, Buseto Palizzolo e San Vito Lo capo, chiedendo al Ministro dell´interno se intenda attivarsi, di concerto con il Dipartimento Vigili del Fuoco e dello stesso Comando Provinciale di Trapani, affinché si proceda all´istituzione di detto distaccamento "permanente di professionisti" dei vigili del fuoco. Il senatore Santangelo nell´interrogazione mette in risalto il fatto che il territorio di detti comuni, dal punto di vista demografico, dell´estensione e vista la presenza di siti di importanza comunitaria individuati ai sensi delle direttive n. 79/409/CEE e n. 92/43/CEE, quali le riserve dello Zingaro (codice ITA010017), del Monte Bosco e Scorace (Codice ITA010008) e del Monte Cofano (codice ITA010016), dovrebbero essere servito da un distaccamento "permanente professionista", come già previsto nel progetto "Sicurezza in 20 minuti" del Ministero dell´interno - Dipartimento Vigili del Fuoco. Per il portavoce M5S, un distaccamento nel Comune di Custonaci, baricentrico rispetto a Buseto Palizzolo e alla località turistica balneare di San Vito Lo Capo, si tradurrebbe nella diminuzione dei tempi di intervento e/o soccorso, specie in caso di incendio e di incidente stradale con persone bloccate all’interno dei veicoli, dove ogni minuto in più che passa potrebbe essere letale. Inoltre - ha concluso il senatore Santangelo - il distaccamento dei VV.FF, in sinergia con altre forze come la protezione civile o la guardia forestale, – può rappresentare un punto di partenza convincente per il raggiungimento dell’obiettivo comune rappresentato da un lato, dal miglioramento delle condizioni di sicurezza dei cittadini e sopratutto per la tutela del territorio specie per contrastare il fenomeno degli incendi.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|