Inserita in Politica il 22/02/2016
da Umberto Crispo
ALCAMO: CHIUSURA DEL CORSO STRETTO, ASSEMBLEA CITTADINA MARTEDÌ MATTINA PRESSO IL CENTRO CONGRESSI MARCONI
Martedì pomeriggio, 16 febbraio, presso il Palazzo di Città, il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone e il Presidente del Consiglio, Giuseppe Scibilia hanno incontrato una delegazione del comitato Basta Smog. Oggetto dell’incontro, la chiusura definitiva del centro storico della città di Alcamo, in particolare del tratto del Corso Stretto, da Porta Palermo a Piazza Ciullo; in considerazione dell’´importanza della questione tra i presenti si è manifestata la volontà comune per una pronta e immediata chiusura del Corso Stretto, avendo posto in luce tutte le questioni riguardo la viabilità nonché il cambiamento "positivo" e radicale cui andrà incontro la Città. Il Commissario, il Presidente del Consiglio ed il Comitato hanno sottolineato il senso civico e la maturità dei cittadini Alcamesi, poiché la chiusura definitiva del tratto Centro storico suddetto è un chiaro segnale di risveglio culturale, verso un futuro la cui vivibilità e qualità della vita dei cittadini sarà migliorata. Il Commissario Arnone e il Presidente Scibilia appoggiano la volontà della delegazione del comitato Basta Smog, in rappresentanza di 62 fra Istituzioni scolastiche, associazioni, ordini professionali degli Architetti, dei pediatri e dei cittadini liberi che si sono avvicinati alla causa, credendo che il primo passo per proiettare verso il futuro una città civile è dato anche da una società che possa vantare un centro storico fruibile da tutti quale luogo di comunanza, appartenenza, socializzazione, attrazione turistica e risorsa economica per le tante attività commerciali che aspettano uno slancio e il rilancio. A conclusione dell’incontro pomeridiano, il Commissario Arnone e il Presidente Scibilia hanno proposto ed è stato accolto dalla delegazione Basta Smog, la realizzazione di un FORUM, un´assemblea popolare, presso il Centro Congressi Marconi, martedì 23 febbraio a partire dalle 9.30 cui la Città è invitata a partecipare per esporre tutte le argomentazioni che riguardano la chiusura del corso stretto.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|