Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 19/02/2016 da Giusy Modica

I BENEFICI DELL´APNEA

I
L´apnea subacquea è un’attività nota soprattutto in relazione allo sport. Le sue origini però sono molto antiche e sicuramente lontane da una concezione sportiva.
Il termine apnea, dal greco apnoia - mancanza di respiro, indica un’interruzione o una mancanza del movimento respiratorio. Essa può presentarsi come una condizione fisiologica (è il caso della vita fetale, dove il feto respira indirettamente attraverso la placenta) o patologica (l’apnea notturna) quando, per svariate cause, viene inibito il funzionamento dell’apparato respiratorio. L’apnea può anche essere una condizione volontaria che, di norma, difficilmente potrebbe protrarsi per più di un minuto, un minuto e mezzo; ma, attraverso l’allenamento e determinate tecniche, questi tempi possono essere aumentati.
L’immersione in apnea può costituire un valido strumento per tutti coloro che desiderano affacciarsi sul campo sportivo, nonostante problemi di diversa natura. Poiché la forza mentale è sicuramente importante per la nostra qualità di vita, l’apnea rappresenta una valida alternativa per chi veramente non può, o comunque non vuole, dedicarsi a sport più tradizionali.
L’apnea ha la grande virtù di mettere in comunicazione la mente col corpo,
stimolarne il dialogo e favorirne l’ascolto. L’acqua aiuta a rilassarci, ad abbassare la pressione e a far sì che le pulsazioni rallentino e il respiro si faccia più profondo.
Come in qualsiasi altra disciplina sportiva, la predisposizione personale gioca di per sé un ruolo abbastanza importante, infatti fa da specchio al relativo livello d’impegno. Più quel lavoro piace, più ci si applica e ci si impegna.
La pratica dell’apnea, se svolta con impegno, nel quotidiano aiuta a sviluppare una produttiva e positiva calma nella risoluzione di imprevisti e problemi ed ad avere un maggior autocontrollo nelle risposte.
Un ulteriore vantaggio che questo sport regala a quanti vi si approcciano è un consolidamento o accrescimento dell’autostima, dato dal raggiungimento di piccoli grandi traguardi auspicati, ma visti lontani, quasi irraggiungibili.
Dedicarsi all´apnea significa, in sede di allenamento, distaccarsi il più possibile da ogni sorta di preoccupazione e problema della giornata, perché ci si possa rilassare e dare il meglio di sé.
La ventilazione è senz´altro la componente più importante nella preparazione della performance apneistica. L´atleta deve conoscere e padroneggiare a sufficienza le tecniche di respirazione “prana-yama” (ventilazione profonda, diaframmatica e controllata) che consentono di raggiungere un livello eccellente di ossigenazione e di rilassamento psico-fisico, mentre deve ripudiare totalmente la pratica dell´iperventilazione forzata (aumento delle pulsazioni cardiache, alcalinizzazione del sangue).
Per molti anni l´apnea subacquea è rimasta un´attività riservata a pochi "coraggiosi pescatori subacquei", o ai "record-man" che si alternavano la detenzione dei primati di profondismo; ad oggi, questa disciplina rappresenta uno sport in notevole espansione che abbraccia un bacino 
d´utenza decisamente più ampio. Tuttavia, per ottenere un´adesione collettiva significativa, è stato necessario approfondire moltissimo l´aspetto della prevenzione e della sicurezza, in maniera tale da trasformare uno sport estremo, o potenzialmente a rischio, in un´attività comunemente praticabile.

Palermo
19 Febbraio 2016

Giusy Modica
Consulente per la salute con lo sport presso l’Associazione Anas zonale Oreto.
Per informazioni e appuntamenti chiamare al numero 091-336558 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.





 

ALTRE NOTIZIE

Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web