Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 15/02/2016 da Giusy Modica

PALLACANESTRO TRAPANI - TABELLINO E CRONACA PALLACANESTRO TRAPANI - FERENTINO

PALLACANESTRO

Pallacanestro Trapani–Ferentino 90-93 (16-16; 35-41; 63-65)
Pallacanestro Trapani: Mays 23, Renzi 13, Tommasini 3, Gloria 2, Okoye 24, Chessa 18, Ganeto, Viglianisi 7, Molteni ne, Costadura ne. All. Ducarello.
Ferentino: Galuppi, Gigli 9, Raspino 8, Benevelli 6, Imbrò 10, Carnovali 18, Benvenuti, Bowers 21, Raymond 21, Bulleri ne. All. Ansaloni.

Arbitri: MASI ANDREA di FIRENZE (FI), RADAELLI ROBERTO di RHO (MI) e MARTELLOSIO MATTIA EUGENIO di BUCCINASCO (MI).

Spettatori: 2648

TRAPANI. Il finale del match del Pala Conad con Ferentino sa molto di beffa per la Pallacanestro Trapani, che fa di tutto per ritrovare il dolce sapore della vittoria e alla fine soccombe. Dopo un periodo difficile, reso stressante a causa degli infortuni e delle ultime sconfitte, gli uomini di coach Ducarello hanno sulla propria strada una formazione dall’indiscusso talento e avanti di due punti in classifica, quando si alza la palla a due. Ritorna disponibile Ganeto ed è attesissimo l’esordio del neoacquisto Okoye (entrambi partono in quintetto), a rinvigorire entusiasmo e ottimismo del pubblico locale. Inizia meglio Trapani, con una tripla di Tommasini e un alley-oop chiuso proprio da Okoye, che infiammano subito l’atmosfera. Ganeto mette un’enorme dose di energia in campo e chiarisce perché la sua assenza sia mancata così tanto a coach Ducarello nelle ultime uscite. Il break interno è la naturale conseguenza di questo avvio di gara, ma Ferentino risponde immediatamente con tutte le armi del proprio vastissimo arsenale. Gli ospiti mettono il naso avanti con Raspino e Gigli, ma Mays pareggia con 5 punti in fila dall’altra parte e il periodo si chiude in totale equilibrio. Nel secondo quarto, il quintetto di coach Ansaloni prende fiducia e trova sempre più ritmo con il passare dei minuti, piazzando un break chiuso da una tripla di Imbrò (23-33 al 15’). Massimo Chessa ripaga con la stessa arma, cioè colpendo dalla distanza, tuttavia ciò non sembra scalfire la serenità offensiva di Ferentino, che continua a martellare con gestioni lucide ed efficaci. Il terzo fallo di Renzi costringe il lungo trapanese alla panchina e la partita cambia: i granata giocano con Okoye e Ganeto come lunghi atipici e la mettono sulla corsa. Di nervi e muscoli Viglianisi e compagni provano a reagire. In qualche modo, più di voglia che di tecnica, il divario viene parzialmente ricucito e Trapani va all’intervallo lungo sul “meno 6”, grazie a uno scampolo di gara arrembante. Arrivano cattive notizie dagli spogliatoi, perché Tommasini è costretto a fermarsi per un problema muscolare e non potrà ritornare in campo. Okoye inizia a farsi sentire con costanza, mentre Raymond si conferma un rebus irrisolvibile per la difesa avversaria. Tutte le volte che Trapani si avvicina, Ferentino trova il modo di rispondere e ricacciare indietro i granata. Ducarello ordina anche un po’ di zona, ma Bowers riscalda la mano e lascia i suoi in vantaggio all’inizio dell’ultimo periodo. Ma Renzi e tutta la squadra continuano a macinare gioco, finché Viglianisi completa la rimonta con due liberi, al primo possesso della frazione (65-65 al 31’). Nessuno in campo si risparmia e la sfida diventa bellissima. Viglianisi in questo frangente è l’anima della Pallacanestro Trapani, sui due lati del campo: fa 4 punti consecutivi e mostra la via da seguire ai compagi anche in difesa. Mays in contropiede regala il tanto agognato vantaggio ai granata e il Pala Conad esplode (77-75 al 34’). Chi pensava che Ferentino avrebbe mollato, però, deve ricredersi presto, perché Gigli e Carnovali mettono subito insieme un controbreak di 0-5 (77-81 al 35’). Il finale è di struggente bellezza. Prima Chessa e Okoye riportano Trapani in vantaggio, poi Carnovali fa ancora meglio, segnando una tripla incredibile per il nuovo “più 1 ospite”, a 28 secondi dal termine (89-90). Okoye conquista due liberi dall’altra parte e fa uno su due. In completa parità, Bowers piazza il colpo del campione e segna da tre praticamente allo scadere, regalando il successo a Ferentino. Il quintetto del coach Ducarello lotta con ogni risorsa e ancora una volta, beffardamente, non basta. C’è poco da recriminare sotto il profilo dell’impegno ai granata, che sono costretti a ingoiare un boccone amaro. La speranza è che continuando a lottare e a spendere ogni energia a disposizione, prima o poi la situazione girerà, insieme ai risultati. E se così sarà, si vedrà già dall’imminente doppio impegno esterno, a Caslpustelrlengo giovedì prossimo e tra 7 giorni a Reggio Calabria.

Trapani, domenica 14 febbraio 2016
Gianluca Tartamella – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani


 

ALTRE NOTIZIE

Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web