Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 04/02/2016 da Umberto Crispo

L`EX ALLENATORE DEL MAZARA PIETRO VELLUTATO RENDE VISITA ALLA NUOVA SEDE GIALLOBLU E DONA FOTO STORICHE

L`EX
L` ex allenatore del Mazara Pietro Vellutato, nei giorni scorsi è stato in visita presso la nuova sede del Mazara calcio ed ha voluto omaggiare la società canarina di una serie di foto storiche. Il cordiale incontro con l`ex tecnico gialloblu, è stato un momento emozionante, in quanto esperto della storia del calcio mazarese ha raccontato aneddoti, fatti e momenti vissuti, ricordando anche vecchie glorie che hanno calcato il terreno del vecchio Nino Vaccara. Il Mazara,presente con l`addetto stampa Piero Campisi, il segretario Enzo Serra e il team manager Vincenzo Reina delegati della società, hanno sentitamente ringraziato mister Pietro Vellutato per il nobile gesto. L`occasione d`incontro in sede è stata occasione per abbracciare la storica Coppa Italia regionale vinta per la prima volta dal Mazara in 70 anni di calcio.

Attraverso il curriculum conosciamo nei dettagli mister Pietro Vellutato:
CURRICULUM SPORTIVO
• Vellutato Pietro nato nel 1944, dal 1958 al 1963 ha giocato, da difensore nel Mazara Calcio.
• Dal 1963 al 1972 arbitro di calcio:
• Nel campionato del 1970/71 viene promosso arbitro interregionale, classificandosi il migliore arbitro (di promozione) della Sicilia, ricevendo dall’A.I.A. una valisia.
• Vellutato è stato il primo arbitro mazarese ad arbitrare fuori dalla Sicilia (Calabria, Campania, Lazio).
• Nel derby MILAZZO-NUOVA IGEA, uno dei suoi guardalinee è stato il giovane “Tullio Lanese”, poi diventato arbitro internazionale.
• Ha fatto diventare arbitro di calcio A, l’ingegnere Aldo Dolores, Nicola e Girolamo Cristaldi, Dottor. Nino Puma, Pietro Fratelli, Cappineri, Prof. Signorello, Angelo Mrgeri…….
ALLENATORE
• Nel 1972 partecipa al corso di allenatore di terza categoria a Caltanissetta,superandolo.
• Campionati quale allenatore della MAZARESE IN PRIMA CATEGORIA(73/74-74/75-75/76-76/77).
• Campionato 1977/78-Menfi prima categoria, 1978/79-Campobello promozione.
Nei campionati 77/78-78/79 ha allenato anche la rappresentativa siciliana di prima categoria.
• Campionato 1979/80 ha allenato il Mazara in serie D classificandosi al sesto posto.
Presidente della società era Tonino Catalano.
• Giugno 1980 partecipa al corso di Coverciano e ottiene il diploma di allenatore di seconda categoria.
• Campionato 1980/81 allena la Folgore di Castelvetrano in promozione.
• Campionato 1981/82 allena il Mazara in serie D.
Presidente della società era il dottor. Mimmo di Giovanni.
VELLUTATO NELLA POLITICA
• Dal giugno del 1980 al 1990 eletto consigliere comunale, sempre nel P.R.I.
• Nel 1982 assessore allo sport (Sindaco Vella Nicola).
• Dal 1987 al 1988 assessore alla pesca (Sindaco Ignazio Giacalone).
• Dal 1989 al 1990 assessore allo sport (Sindaco Tumbarello Rosario).
• Nel 1983 al 1984 organizza i primi convegni sullo sport, invitando personaggi di livello internazionale come:
o Mister Ferruccio Valcareggi (allenatore internazionale italiano).
o Dottor Fino Fini (medico nazionale italiano e direttore centro tecnico cover ciano).
o Calciatore nazionale Romeo Benetti ex Milan.
o Schermista Maffei campione del mondo.
In questi convegni partecipa il mondo della scuola.
• N.B. quale assessore dello sport, ha realizzato l’impianto d’illuminazione al Nino Vaccara, il parquet al palazzetto, il secondo campo calcio affacciata, restaurato gli spogliatoi del Nino Vaccara.
Oggi, Pietro Vellutato è presidente del circolo culturale Giuseppe Napoli ed esercita il ruolo di opinionista sportivo presso l`emittente Televallo.

 

ALTRE NOTIZIE

Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web