Inserita in Politica il 27/01/2016
da Umberto Crispo
D´ALÌ: «PERCHÉ IL PORTO DI TRAPANI VIENE TRASCURATO DAL GOVERNO?»
Trapani, 27 gennaio 2016. Il Senatore Antonio d´Alì torna a parlare della proposta del Governo nazionale riguardante il riordino delle autorità portuali. Proposta che prevede che il Porto di Trapani rientri nella giurisdizione dell´autorità portuale di Palermo. «Piuttosto che immaginare, certamente per questioni politiche, improbabili aggregazioni con l´autorità portuale di Palermo (che è strettamente legata alla costa tirrenica e non a quella di Trapani) – dichiara - il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, dovrebbe spiegarci perché il Porto di Trapani è oggetto di continue trascuratezze da parte del Governo. Abbiamo infatti in sospeso diversi cantieri e questioni che elenco: 1. Lavori alla banchina Ronciglio iniziati nel 2005; 2. Lavori alla banchina “Vigili del fuoco” iniziati nel 2009; 3. Restauro della palazzina “ex dispensario” che sarebbe servita come sede dell´autorità portuale. Palazzina peraltro acquistata con un finanziamento straordinario ottenuto grazie al mio impegno politico; 4. Lavori di escavo dei fondali per i quali sono stati spesi parecchi milioni per effettuare i carotaggi i quali hanno dimostrato la possibilità che i fanghi di risulta, non essendo pericolosi, possono essere riversati in mare, in accordo con Ispra». «Sarebbe inoltre utile sapere – prosegue d´Alì - quali sono stati gli esiti della liquidazione dell´autorità portuale di Trapani, se risponde a verità il fatto che ha portato un risultato attivo di quasi 4 milioni di euro e se non è legittimo che questa cifra venga spesa per lavori al Porto, principalmente per l´escavo dei fondali. Per non parlare poi dello stato di abbandono di tante altre strutture vistosamente incomplete. Ne potremmo citare tante. Come peraltro sarebbe utile capire perché non vengano mai rimossi i relitti. Questioni che estendo anche agli illustri esponenti del territorio che fanno capo alla maggioranza di Governo i quali dicono di essersi adoperati in tal senso e che, invece, hanno fatto ben poco».
Antonio d´Alì - Senatore Forza Italia
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|