Inserita in Sport il 14/01/2016
da Giusy Modica
HYDROBIKE
L’hydrobike, definita spesso anche come “acqua spinning” o “aquacycling”, fa parte dell’acqua fitness, ovvero l’insieme di tutte quelle attività motorie praticate in acqua. L´hydrobike è una delle discipline di gruppo più richieste negli ultimi tempi, e pertanto offerta sempre più frequentemente da tutte le palestre che abbiano al loro interno anche una piscina. Questa attività aggiunge all´allenamento del tradizionale spinning, che prevede tutta una serie di ripetizioni e sessioni intense in bicicletta, a ritmo di musica, tutti i benefici dell´acqua. Rappresenta dunque un’attività cardiovascolare che si basa sul concetto di pedalata continua, a varia intensità. Si cerca in questo modo di sfruttare la resistenza dell´acqua per poter tonificare, rassodare e snellire le zone che più tendono ad accumulare tessuto adiposo, in particolar modo nel sesso femminile. Tale pratica sportiva si avvale, oltre che della musica, di una particolare cyclette ancorata al fondo della piscina, interamente immersa in acqua, ad eccezione del manubrio. L’atleta in questione si ritroverà con la parte bassa del tronco completamente immersa anch´essa in acqua, e con la parte superiore, dal bacino in su, fuori dall´acqua; pedalando si attiveranno delle forze per contrastare la resistenza naturale dell’acqua, che produrranno un importante dispendio calorico; inoltre il movimento continuo dell’acqua eserciterà un massaggio che stimolerà la circolazione. L’hydrobike si rivela anche un valido strumento di riabilitazione e di fisioterapia, e viste le sue caratteristiche e le sue dinamiche non è necessario saper nuotare. I benefici che questa pratica sportiva è in grado di riportare sono svariati: dal potenziamento della forza al miglioramento della resistenza aerobica, da un miglioramento estetico alla riduzione del rischio di traumi, da un maggior consumo di energia ad una circolazione più attiva. Al contrario dei benefici, le controindicazioni sono quasi nulle. Nonostante ciò è sempre opportuno rivolgersi preventivamente ad un medico che certifichi l’idoneità alla pratica di questo sport.
Palermo 14 Gennaio 2016
Giusy Modica Consulente per la salute con lo sport presso l’Associazione Anas zonale Oreto. Per informazioni e appuntamenti chiamare al numero 091-336558 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|