Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 02/01/2016 da REDAZIONE REGIONALE

I NUMERI DI BARCELLONA, PROSSIMA AVVERSARIA DELLA PALLACANESTRO TRAPANI

I
Dopo i fasti degli anni passati, la formazione peloritana sta cercando di mantenere la A2, pur alle prese con una situazione di classifica non facile, che risente anche dei numerosi infortuni occorsi agli atleti del roster. Coach Maurizio Bartocci, infatti, nell’ultimo turno di campionato ha dovuto rinunciare contemporaneamente a Migliori, Fallucca e Cefarelli. Il quintetto rimane di assoluto valore, ma la panchina, al momento, è ridotta davvero all’osso. Ecco l’organico di Barcellona. In cabina di regia troviamo Simone Centanni (1991), che sta cercando di replicare le buone esperienze vissute in serie B, anche se sta subendo un po’ la maggiore fisicità che regna in questa categoria. Mette comunque grande energia sul parquet, pressando alla morte il portatore di palla avversario e spingendo in transizione grazie alla sua rapidità. I numeri sono in ascesa: 8.2 punti e 2 assist di media. Il tiro dalla lunga distanza è senz’altro una delle sue armi migliori (33%), mentre deve migliorare nella gestione dei possessi (2.3 palle perse ad incontro). La guardia è Lenzelle Smith Jr. (1991), prodotto della prestigiosa Ohio State, che garantisce tiro da fuori ed una buona mano a rimbalzo. Finora non ha certo deluso, registrando numeri di tutto rispetto: 15.2 p.ti, 3.6 falli subiti, 5.8 rimbalzi e 2.2 assist per gara. Le percentuali da oltre l’arco dei 6.75 vanno migliorate (25% da tre), ma dalla media distanza si sta facendo apprezzare con un discreto 58%. L’ala piccola è l’argentino Franco Migliori (1982), abile a coniugare alla perfezione grinta e qualità, colpendo non di rado dalla distanza e non disdegnando anche qualche incursione in uno contro uno. Buono l’apporto fornito nelle gare disputate, prima di infortunarsi: 14.1 p.ti, 3.3 falli subiti e 4.5 rimbalzi, con il 45% da due e il 34% da tre. Ancora a rischio la sua presenza nel derby. Sul perimetro troviamo anche l’ex Matera Matteo Fallucca (1993), che mette al servizio della causa giallorossa energia e tiro dalla distanza. Assente nell’ultima gara di campionato, tenterà di rientrare contro i granata. Finora va a referto con 8.6 p.ti (62% da due) e 2.8 falli subiti di media. Al momento non è precisissimo, però, dall´arco dei 6.75 (27%). Il pivot è David Loubeau (1989), reduce da una buona esperienza nella seconda lega israeliana. La sua esplosività lo rende un grande intimidatore d’area, ma al contempo assicura qualità nel pitturato, dove sa abilmente giocare sia spalle che fronte a canestro, affidandosi alla sua mano educata ed alla rapidità di movimenti. La stagione in corso lo vede ottimo protagonista, con 18.1 p.ti, 7.8 rimbalzi, 4.2 falli subiti ed un buon 57% da due. Sempre più spazio sta trovando il giovane playmaker Alessandro Maccaferri (1995), che si è fatto apprezzare nella passata di A2 Gold nelle fila di Mantova. Si alza dalla panchina per cambiare i ritmi del match, realizzando 5.4 p.ti (con il 44% da tre) e distribuendo 2.2 assist nei 21 minuti di utilizzo medio. Nel pitturato assicura una grossa mano anche Andrea Capitanelli (1986), che ha sempre fatto bene nelle serie inferiori. Il suo apporto non lo fa mai mancare anche nella secondo campionato nazionale, scrivendo a referto 4.8 p.ti (63% da due) e 4.3 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Un buon aiuto arriva anche dal “quattro” Corrado Bianconi (1994), che nei 14’ in cui viene chiamato in causa produce 5.1 p.ti, con il 59% da due ed il 29% dalla distanza, tirando giù anche 2.6 rimbalzi per partita. Un altro atleta attualmente infortunato è l’ala-pivot Dario Cefarelli (1993), che dopo le esperienze a Capo d’Orlando e Treviso si sta ritagliando un ruolo da protagonista, rendendosi utile con 3.8 p.ti (44% da due) e 2.5 rimbalzi, in oltre 17’ di permanenza media sul parquet. Chiudono il roster il playmaker del 1997 Giuseppe Varotta e l’ala piccola del 1997 Enrico Pettineo, che per il momento non trovano spazio con continuità nelle rotazioni di coach Bartocci.

PRIMA SQUADRA
Prosegue il lavoro della prima squadra, in vista del secondo derby consecutivo. Domenica 3 gennaio 2016 (ore 18.00), infatti, la Pallacanestro Trapani sfiderà in trasferta Barcellona, nella gara valida per la quindicesima giornata di A2, girone Ovest. Per oggi, in programma una seduta pomeridiana (ore 17.15 basket).


Ugo Ducarello (coach Pallacanestro Trapani): “Ganeto, Filloy e io stesso affronteremo un derby da ex. Tutti e tre ci siamo trovati benissimo con la gente del luogo e con la società, lasciando Barcellona con un dolce ricordo. Quella di domenica prossima sarà una partita delicata e i nostri avversari faranno certamente del proprio meglio per metterci i bastoni fra le ruote. Dopo l’ultimo match, lo staff e tutti i giocatori hanno manifestato la propria rabbia e starà a noi convertirla in maniera positiva. L’ultima sfida è stata decisa dalle scelte e può darsi che anch’io ne abbia sbagliato qualcuna, ma il gruppo ha combattuto fino alla fine e abbiamo dimostrato che anche nelle difficoltà nessuno ha rinunciato a lottare. Nel corso di questo primo scorcio di campionato, abbiamo giocato in maniera apprezzabile ed efficace, soprattutto al Pala Conad: tutto questo non deve scomparire per una sconfitta, peraltro maturata a favore di una formazione solida ed affidabile come Agrigento. L´importante è andare avanti con lo spirito giusto, cercandoci in attacco e aiutandoci in difesa, come siamo stati in grado di fare per lunghi tratti di questa prima metà di stagione regolare. E’ arrivato il momento di trovare la continuità di rendimento, quindi chiedo attenzione e concentrazione crescenti a ognuno di noi. Ci aspettiamo di reagire di squadra domenica, mettendo in campo una prestazione corale consistente”.


Gianluca Tartamella – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani



 

ALTRE NOTIZIE

Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web