Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 25/12/2015 da REDAZIONE REGIONALE

I NUMERI DI AGRIGENTO, PROSSIMA AVVERSARIA GRANATA

I
Per la Moncada non era facile ripetersi dopo una stagione straordinaria, che l’ha portata ad un passo dal paradiso, ma coach Franco Ciani è una garanzia e la scelta estiva di confermare il gruppo di italiani sta dando ottimi dividendi. Anche la nuova coppia USA si è inserita alla perfezione in un sistema che funziona come un orologio. Agrigento è una squadra con un impianto solido, che alterna gioco controllato e mirati lampi in transizione. La meticolosa applicazione difensiva è poi il marchio di fabbrica, che garantisce la necessaria sicurezza quando la fluidità offensiva non è delle migliori. Passiamo ora al roster. Il playmaker è Alessandro Piazza (1987), regista tascabile che fa della difesa e dei ritmi alti le sue peculiarità. È rimasto a lungo fuori per un infortunio al quinto metacarpo della mano destra, ma da qualche gara è tornato a dirigere magistralmente l’orchestra di coach Ciani, rifornendo di assist i compagni e rendendosi pericoloso in uno contro uno. Nelle quattro gare disputate ha messo a referto 7.5 p.ti e 4 falli subiti di media. Interessanti poi i 3.3 rimbalzi catturati ad incontro (misura 175 cm!), mentre è addirittura stratosferico alla voce assist (7 a partita). Migliorabile, invece, il tiro (38% da due, 36% da tre e 67% ai liberi). La guardia è Kelvin Martin (1989), che, dopo una buona esperienza in Germania, si sta rivelando un raro caso di atleta U.S.A. pronto a sacrificarsi in difesa per la squadra, pur non facendo contemporaneamente mancare buoni bottini sull’altro lato del campo. La sua attitudine ad andare forte a rimbalzo è, inoltre, un’ulteriore arma in più a disposizione dei biancoazzurri. Ecco i suoi numeri fino a questo momento: 16.8 p.ti, 6 rimbalzi, 3.8 falli subiti e 2.6 recuperi ad incontro. Interessanti anche le percentuali dal campo (54% da due e 42% da tre). Dalla lunetta, però, sono dolori (58%). L’ala piccola è il grande ex Marco Evangelisti (1984), che a Trapani ha lasciato ricordi indelebili. Protagonista anche delle fortune di Agrigento, la sua arma preferita rimane il micidiale tiro dalla distanza. Sta contribuendo alla causa con 13.5 p.ti, 4 falli subiti e 2.4 assist ad allacciata di scarpe. Conclude da tre con un ottimo 38%, mentre non è certo consigliabile spendere fallo su di lui nei momenti caldi, poiché dalla lunetta è pressoché infallibile (96%). L’ala forte è Albano Chiarastella (1985), che riveste alla perfezione il ruolo di “quattro” atipico, prediligendo il gioco fronte a canestro. Così facendo, porta i più lenti avversari lontano dall’area colorata, in terre a loro meno congeniali. Non è certo un intimidatore d’area, ma sa far valere con astuzia le sue doti tecniche da esterno puro. Le sue cifre attuali: 8.2 p.ti per gara, conditi da 5.5 rimbalzi. Buone le percentuali, sia da due (47%), sia dalla distanza (41%). Da segnalare anche i 2.7 assist che distribuisce di media, che testimoniano il suo ruolo di regista occulto del team agrigentino. Sotto canestro troviamo Scott Eatherton (1991), il quale, nonostante arrivi in Europa direttamente dal college, non ha patito alcun problema di ambientamento e si è fatto trovare pronto fin da inizio stagione. Mette a referto 10.6 p.ti (59% da due), oltre a 7.4 rimbalzi per partita. La mano educata lo spinge a tentare ogni tanto anche il tiro da fuori (44% da tre), mentre le sue doti atletiche portano spesso gli avversari a cambiare le parabole di tiro, per sfuggire a poderose stoppate (2.3 ad incontro). Titolare aggiunto della Moncada è il play-guardia Andrea Saccaggi (1989), che sta letteralmente raddoppiando i numeri della passata stagione. Il tiro da fuori rimane il suo marchio di fabbrica, ma sta trovando fiducia anche nella gestione della palla, nonché nel prendersi qualche iniziativa in più in uno contro uno. Finora incide non poco con 17.2 p.ti, 4.9 falli subiti, 2.7 assist, il 50% da due ed un notevole 43% da tre (quest´ultimo è un dato ancor più rilevante se consideriamo i quasi otto tentativi di media). Unico neo, le 3.5 palle perse per gara. Una buon supporto arriva anche dal sempre più convincente lungo Quirino De Laurentiis (1992), bravissimo a migliorare sensibilmente le proprie medie dello scorso campionato: porta in dote 5.5 p.ti, 3.5 rimbalzi, un ottimo 69% da due ed un discreto 36% da tre, che fotografano a dovere la sensibilità delle sue mani. Trova spazio anche Federico Vai, ala piccola del 1995, che va a referto con 1.9 p.ti nei 12’ di permanenza media sul parquet. Completano, infine, il roster il centro del 1995 Vittorio Visentin, l’ala piccola del 1996 Francesco Morciano ed il playmaker del 1998 Giuseppe Cuffaro, finora ai margini delle rotazioni di coach Ciani.

PRIMA SQUADRA
Prosegue il lavoro della prima squadra, a due giorni dall’ottavo impegno interno del campionato. Sabato 26 dicembre (ore 18.00), infatti, la Pallacanestro Trapani ospiterà al Pala Conad Agrigento, nella gara valida per la quattordicesima giornata di A2, girone Ovest. Per oggi, in programma una doppia seduta (ore 9.30 pesi+basket; ore 17.15 basket).

VIDEO DI NATALE
Su tutti i nostri canali ufficiali è disponibile il video di Natale 2015 della Pallacanestro Trapani. Raccogliendo i contributi di tantissime persone che svolgono un ruolo attivo all’interno dell’universo granata (quasi tutte!), questo documento è la maniera prescelta dal nostro club per fare gli auguri a tutti i tifosi e agli appassionati.
Per guardare il video, basta cliccare sul seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=LWvL6YUfaoU


Taylor Griffin (ala-pivot Pallacanestro Trapani): “Vincere a Rieti è stata davvero una bella sensazione. Avevamo bisogno di un successo esterno, per sbloccarci dal punto di vista mentale. Siamo certi di essere una buona squadra, ma adesso è il momento di guardare avanti e pensare alla prossima sfida. Personalmente mi sento bene e di partita in partita cercherò di ridurre gli errori, valorizzando i miei punti di forza al servizio della squadra. L’idea di giocare un derby, con tifosi calorosi che sosterranno entrambe le formazioni in campo, è molto eccitante. Il match contro Agrigento sarà importante per provare a trovare continuità di risultati e stiamo lavorando sodo per farci trovare pronti all’appuntamento”.


Gianluca Tartamella – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani

 

ALTRE NOTIZIE

Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web