Inserita in Politica il 25/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - COMUNICATO FEDERALBERGHI
Federalberghi isole minori della Sicilia accoglie positivamente la modifica - contenuta nella nuova legge di stabilità - che consente ai comuni delle isole minori che adottano la tassa di sbarco (in luogo di quella di soggiorno) la possibilità di applicarla fino ad un massimo di € 2,5 nel periodo invernale e fino a € 5 nel periodo estivo e per l’accesso ai vulcani. Già nel corso della campagna condotta nel 2012, affianco all’ANCIM, in favre dell’istituzione della tassa di sbarco, Federalberghi aveva segnalato l’opportunità che gli amministratori locali potessero elevare la tassa fino ad un massimo di € 5 per interventi connessi al miglioramento della destinazione turistica in generale. Va dato atto ai deputati e ai sindaci, in particolare a quello di Lipari, Marco Giorgianni, di essere finalmente riusciti nell’intento. Si tratta di un atto ormai doveroso da parte del governo nazionale; basti pensare ai tagli ai quali sono stati sottoposti gli enti locali negli ultimi anni. L’estensione della tassa ad ambiti, apparentemente non connessi al turismo si giustifica con il grave appesantimento al quale sono sottoposti i servizi pubblici locali la destinazione turistica in generale nel corso dei periodi di maggiore afflusso di visitatori. “Ciò non deve però - ha sottolineato il presidente di Federalberghi Isole Minori della Sicilia, Christian Del Bono – distogliere gli amministratori locali dall’obiettivo principale che deve rimanere quello di migliorare la destinazione turistica nel suo complesso sia sul versante dei servizi e delle attrazioni sia per la sua capacità di proporsi in modo competitivo sul mercato. Chiediamo, pertanto, ai sindaci di dotarsi di una cabina di regia, composta dagli stakeholder locali, in grado di pianificare la spesa della parte di somme introitate da dedicare allo sviluppo turistico, coinvolgendola sin da subito anche nella predisposizione delle bozze dei regolamenti di attuazione della norma da sottoporre all’approvazione dei consigli comunali”. “Adesso, ha concluso Del Bono, non ci sono davvero più scuse per non dotare immediatamente ciascuna destinazione di un piano di sviluppo turistico che funga da guida e da cornice programmatica per gli interventi necessari allo sviluppo sostenibile delle isole nei prossimi anni”.
Federalberghi Isole Minori della Sicilia Federalberghi Isole Eolie
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|