Inserita in Politica il 19/12/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PATTO DI VENTIMIGLIA, I SINDACI RILANCIANO IL SETTORE TURISTICO ATTRAVERSO LE SCUOLE E UN ACCORDO PUBBLICITARIO CON LA GESAP
Il Presidente Orlando: “Iniziative che potranno rendere più fertile lo sviluppo locale”
Fare “rete” in maniera efficace per promuovere il territorio: questi gli obiettivi del Patto di Ventimiglia che, riunitosi ieri pomeriggio a Monreale, oltre ad affrontare problemi relativi a rifiuti e precari, ha dato il via ad altre due iniziative per la valorizzazione del turismo locale. Il primo riguarda il progetto “School Trip on Palermo” che sarà esteso a tutta la Provincia: dedicato alla promozione di itinerari turistici rivolti al mondo delle scuole, il progetto si propone di valorizzare il viaggio di istruzione delle scolaresche promuovendo la mobilità dei giovani con occasioni di scambio culturale tra studenti di diverse realtà locali per facilitare una forma di turismo che abbia funzione educativa e didattica. Inoltre, è stato sottoscritto un accordo con la Gesap: la società di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo darà ai comuni del Patto la possibilità di utilizzare la rivista, le sale aeroportuali e gli aeromobili per la pubblicità istituzionale, senza spendere un euro. ‘Riteniamo molto importante – ha spiegato il presidente dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando- coinvolgere in queste iniziative tutto il territorio della Provincia. L’ospitalità e la competitività nei mercati nazionali ed esteri sono, infatti, i tratti distintivi dell’attrattività che possiamo vantare sul piano turistico e che potrà rendere fertile il nostro sviluppo locale”. “Con l’incontro di oggi – ha dichiarato Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia di Sicilia – si è confermata la filosofia del Patto di Ventimiglia, ossia quella che affronta con spirito costruttivo e propositivo le tante emergenze dei Comuni”. “La scelta vincente – continua Rini è fare rete e realizzare buone pratiche. I sindaci non possono aspettare i tempi della politica, hanno bisogno di dare risposte concrete e immediate ai loro territori”.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|